Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

964 Risultati

Crystal Stone

Emilia-Romagna, Italia | Disegnatore di creazioni in marmo

Specializzata in pietre e marmi naturali, Ballarini è stata fondata nel 1979, ma la grotta Crystal Stone® di Montebello appartiene alla famiglia Ballarini dal 1800. Nel 1965, la famiglia ha iniziato a estrarre l'alabastro Crystal Stone® per scopi decorativi. Fino ad oggi, l'intero processo, dallo scavo alla finitura finale, viene eseguito dalla famiglia Ballarini insieme ai suoi artigiani. Ogni pezzo di arredamento è realizzato interamente a mano in Italia con tecniche artigianali.

CuoreCarpenito

Emilia-Romagna, Italia | Ceramista

CuoreCarpenito è uno studio di ceramica con sede a Reggio Emilia fondato nel 2012 da Claudia Carpenito, restauratrice d'arte di formazione con esperienza ventennale. La sua conoscenza dell'arte antica e moderna, unita all'esplorazione di forme, tecniche tradizionali e materiali, dà vita a collezioni ispirate al paesaggio mediterraneo con un irresistibile tocco pop. CuoreCarpenito è stato selezionato per la mostra Ceramic Art London 2020.

Fratelli Dutto

Piemonte, Italia | Falegname

Nel 1904, una famiglia di falegnami avviò un piccolo laboratorio. Più tardi, negli anni Cinquanta, il know-how ha permesso loro di diventare un membro a pieno titolo del settore dell'arredamento. Oggi la Fratelli Dutto è guidata dalla quarta generazione e crea sia mobili che accessori. Pur innovando e creando nuovi ambiti nel settore, la Fratelli Dutto rispetta la propria identità e la tensione artistica della creazione, trasformando e restaurando il materiale più prezioso: il legno.

Annibale Colombo

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Da piccola bottega di arredi artistici, Annibale Colombo, fondata nel 1812 da Filippo Colombo, è oggi un punto di riferimento internazionale per la lavorazione del legno di qualità. Con il nome attuale dal 1990, l'azienda ha saputo coniugare sapientemente strutture industriali e tecniche d'avanguardia con la tradizione artigianale. Con sede a Novedrate, alle porte di Como, il marchio si concentra sulla lavorazione del legno, con stili classici e contemporanei in oltre sessanta tipi di legno, tecniche di intarsio e intaglio.

Ceramiche Verus

Sicilia, Italia | Ceramista

Fondata dal ceramista Filippo Vento e dall'imprenditore Francesco Alparone, Verus racchiude lo storico patrimonio ceramico di Caltagirone con idee innovative su accenti lucenti e accostamenti di opaco e lucido. Il team di Virus gioca con i dettagli e gli stili eclettici, fondendo gli elementi in un'eleganza mai vista prima, concentrandosi sull'uso di smalti speciali e su temi sia mono che bicolore. Verus è particolarmente rinomata per le sue sculture di teste di moro, popolari in Italia e nel mondo.

True

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Fondata nel 2009, True affonda le sue radici in TMA Treviso, Monselice, Asiago: un'azienda familiare nata nel 1983 e specializzata in mobili per ufficio. Alessandro, Lorenzo e Francesco Maniero, la seconda generazione, sono i volti dietro a True, guidati dall'architetto di fama internazionale Aldo Parisotto, che dal 2014 ricopre il ruolo di art director. Collaborando con importanti designer e creativi, gli arredi e gli accessori True, tutti made in Italy, uniscono design e funzionalità.

FerroLuce

Friuli-Venezia Giulia, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Fondata nel 1982, l'azienda friulana FerroLuce Handmade Light è specializzata in lampade e accessori per l'illuminazione realizzati a mano in ceramica. Con un processo produttivo tutto italiano, ogni prodotto offre forme armoniose e colori freschi. Ferroluce si distingue per l'attenzione ai materiali e alla produzione, oltre che per la capacità di offrire personalizzazioni, sia per quanto riguarda la forma, la decorazione delle dimensioni e il colore, per ogni prodotto, in modo da soddisfare i gusti più specifici.

Filippo Carandini

Lombardia, Italia | Artista

Filippo Carandini, nato a Firenze, è un interior designer con sede a Milano, specializzato nella progettazione visiva complessiva di progetti residenziali e commerciali. Nel 2021 ha lanciato una collezione di mobili, che rappresenta la naturale evoluzione delle sue esperienze professionali e della sua passione, interamente prodotta in Italia in collaborazione con artigiani locali. Volumi essenziali, colori vivaci e materiali tattili sono gli elementi chiave dei pezzi, progettati per interagire con l'ambiente circostante creando un affascinante accento asimmetrico.

Arcea Handmade Design

Campania, Italia | Ceramista

Con sede a Cava De' Tirreni, alle porte di Salerno, Arcea Ceramiche reinterpreta la ceramica vietrese dal 1976. Nel rispetto delle tecniche tradizionali ma con totale libertà creativa, i maestri ceramisti di Arcea esprimono le loro idee sia sulle piastrelle che su un'ampia varietà di accessori decorativi. Il cuore dell'azienda è il suo laboratorio di ricerca e sperimentazione, dove passato e presente, cultura e tradizione si fondono per creare il futuro.

Kubel Design

Abruzzo, Italia | Designer di Tappeti

Kubel Design, marchio di tappeti fatti a mano, è stato fondato nel cuore dell'Abruzzo da Maria. Con la passione per lo stile Bauhaus e il suprematismo, Maria ha voluto fondere questi movimenti in arredi speciali realizzati con tecnologie e materiali sostenibili. I tappeti Kubel Design sono realizzati a mano con corde di cotone di alta qualità senza l'utilizzo di coloranti, acqua o sostanze chimiche. Un approccio moderno al design della casa: tradizione artigianale, arte contemporanea e produzione sostenibile.

Mepra

Lombardia, Italia | Designer di Accessori

Produttori di accessori per la cucina e la tavola e di complementi d'arredo di alto design, tutti realizzati interamente in Italia con i migliori materiali e con meticolosi controlli di qualità. Mepra è stata fondata nel 1947, ma la storia imprenditoriale della famiglia Prandelli risale ai primi anni del Novecento con un'azienda metalmeccanica. Negli anni Cinquanta, la famiglia si è convertita alla produzione di posate in acciaio e si è poi cimentata con decorazioni dorate e smalti colorati, prima di sperimentare la plastica, il vetro, il legno e la ceramica.

Donghi

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Donghi, con sede a Meda, opera nel settore del design, creando mobili e decorazioni per interni che fondono tradizione e innovazione. Con radici nell'artigianato lombardo risalenti al 1830, l'azienda trasforma il patrimonio artigianale in estetica moderna. Combinando competenza e sperimentazione, Donghi conserva le tecniche tradizionali ed esplora nuove forme e materiali, offrendo design unici che riflettono un'eredità di eccellenza nell'arredamento contemporaneo e finiture raffinate.

Filadelfio Todaro

Sicilia, Italia | Ceramista

Filadelfio Todaro è un artista italiano della ceramica. Diplomatosi all'Accademia di Belle Arti di Palermo, espone con successo dalla fine degli anni Ottanta. Utilizza i canoni tecnici ed estetici della tradizione ceramica siciliana come solide basi per la sua arte. Si concentra sulla forma dell'opera d'arte, cercando di creare nuove forme attraverso l'uso di tecniche tradizionali e moderne. Il colore è utilizzato come mezzo per enfatizzare le caratteristiche principali della forma.

Italia Veloce

Emilia-Romagna, Italia | Designer di Accessori

Italia Veloce è stata fondata a Parma nel 2009, ma la sua storia risale al 1909 e a un'officina artigianale di biciclette e telai in acciaio. Un secolo dopo, è nato un nuovo marchio, di alto valore artistico e artigianale, con un design raffinato e parti esclusive fatte a mano, pezzi d'epoca, pelli e tessuti, per un'esperienza di personalizzazione senza precedenti. Una collezione di sei biciclette, tra cui un modello elettrico. Tutte le biciclette sono numerate con cartellini incisi a mano.

Festina Lente

Lombardia, Italia | Designer di Accessori

Festina Lente è un motto latino che significa Affrettati lentamente. Con questo motto in mente, nel 2017 Marta ha fondato il marchio di profumi eco-luxury per la casa Festina Lente. Crea ogni fragranza e realizza ogni prodotto a mano in piccoli lotti nel suo atelier di Milano, utilizzando ingredienti vegani e cruelty-free, con profumazioni preziose e prive di ftalati e confezioni sostenibili realizzate localmente. Il logo si basa su una serie di monete d'oro coniate per l'imperatore Augusto nell'antica Roma, con l'immagine del granchio prudente e della farfalla ambiziosa. Ciò si riflette nel mantra del marchio: avere uno scopo ma assaporare ogni momento. Ogni profumo racconta una storia, evocando un altro luogo, un altro tempo, un'altra stagione.

NasonMoretti

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

Fondata nel 1923 dai fratelli Nason, NasonMoretti è una delle più antiche vetrerie di Murano. Stricchi, bicchieri e oggetti di design, tutti realizzati a mano, firmati e numerati, i loro lavori sono diventati simboli indiscutibili dell'arte veneziana della tavola. Oggi, guidata dalla terza generazione, l'azienda collabora con prestigiosi marchi della moda, della gioielleria e del lusso e ha esposto in mostre internazionali come la Triennale di Milano, il Salone del Mobile, il MoMA di New York e il Corning Museum of Glass.

Elisabetta Milan

Friuli-Venezia Giulia, Italia | Artista

L'artista Elisabetta Milan è cresciuta nella bottega del nonno Pietro dove si è immersa nell'arte prima di formarsi a Udine e Venezia come storica dell'arte e restauratrice. I suoi dipinti fondono tecniche legate al patrimonio artigianale del restauro e dell'arte astratta, includendo pietre, minerali, sabbie e conchiglie. Dal 2008 collabora con importanti gallerie d'arte negli Stati Uniti e con aziende del settore nautico, tra cui Fincantieri e Carnival. Nel 2020 ha fondato il progetto PlasticOcene per proteggere il mare attraverso l'arte.

Marmobon

Veneto, Italia | Disegnatore di creazioni in marmo

Ispirata dalla pietra e guidata dal design, l'esperienza decennale di Marmobon nel settore, con sede nel famoso Stone District di Verona, è specializzata nella progettazione e nella lavorazione di marmi, pietre naturali e progetti in conglomerato. La scelta dei materiali, l'esperienza produttiva, l'innovazione tecnologica e la collaborazione con architetti e designer, permettono al marchio di portare sul mercato nazionale e internazionale prodotti di qualità in grado di rispondere alle moderne esigenze del settore.

Antonio Aricò

Lombardia, Italia | Designer

Artista, designer e direttore creativo, Antonio Aricò è nato nel 1983 a Reggio Calabria. Nel 2011 apre il suo studio a Milano e crea la prima collezione Back Home, presentata alla Milano Design Week 2012. Frutto dell'incontro tra artigianato e design industriale, le sue opere sono esposte in tutto il mondo. Aricò collabora con grandi marchi, come Barilla, Seletti, Alessi, Bitossi ed EditaMateria, creando prodotti iconici. Nel 2017 ha seguito anche la direzione artistica di Bialetti.