Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

964 Risultati

Alfredo Sosabravo

Lombardia, Italia | Artista

Alfredo Sosabravo è nato nel 1930 a Sagua la Grande, Cuba. Le sue opere in terracotta, semplici e dai colori vivaci, rappresentano oggetti meccanici e rappresentazioni anatomiche simboliche. La lavorazione è interamente manuale e ogni pezzo è unico e irripetibile. Nel 2020, presso il Museo della Ceramica de L'Avana, si è tenuta una mostra dedicata al maestro Sosabravo, che ha compiuto 90 anni, con opere in ceramica realizzate nella storica fabbrica delle Ceramiche Giuseppe Mazzotti di Albisola, città in cui l'artista si è trasferito nel 1993.

Giacopini

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Dinamico esploratore di una filosofia funzionale-creativa, il marchio di mobili e accessori in metallo Giacopini crea con le sue collezioni una combinazione di stile, estetica e tecnica progettuale. Specialista del ferro e progettista di soluzioni e complementi d'arredo, il fondatore del marchio Michele Giacopini crea collezioni che, grazie alla tecnica e all'esperienza maturata negli anni, possono essere modificate anche dai clienti, per soddisfare le esigenze decorative e di design di tutti gli interni domestici e pubblici.

Mantellassi 1926

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Mantellassi 1926, azienda specializzata nella produzione di divani e mobili, nasce nel 1926 nel cuore della Toscana. Un'azienda familiare oggi guidata dalla quinta generazione, con Roberta Mantellassi e i figli Marco, Giulio e Carlo Mantellassi. Una produzione 100% Made in Tuscany che affonda le sue radici nel design e nella massima qualità del prodotto, destinato al settore residenziale e contract. I prodotti sono frutto di una continua ricerca improntata ad ottenere il massimo comfort nell'utilizzo, con linee essenziali e distintive. Mantellassi 1926 si distingue per una produzione artigianale interna di eccellenza e per la capacità di gestire ogni progetto con un team competente di architetti e interior designer.

Pieces of Venice

Veneto, Italia | Falegname

Pieces of Venice nasce dall'amore per Venezia e si concretizza attraverso la sostenibilità ambientale, il sostegno alla comunità e il design industriale. Luciano e Karin Marson, fondatori di Pieces of Venice e del progetto "Save Venice one piece at a time", danno nuova vita a materiali riciclati come catene di navi, pontoni, passerelle della città di Venezia, ancore e vecchie briccole della Laguna, creando oggetti di design per grandi e piccini: altalene, cavalli a dondolo, bastoni da passeggio, fermacarte e calzascarpe.

Patrizia Volpato

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

Il marchio Patrizia Volpato nasce da un'azienda artigianale del 1980, specializzata nella produzione di lampade decorative di design. Profondamente radicata nell'area di Marghera a Venezia, l'azienda Patrizia Volpato unisce la tradizione del vetro soffiato di Murano alla modernità, mescolando stili diversi. Un ampio catalogo di lampade di design innovative e progetti personalizzati per il mercato italiano ed estero, destinati a studi di architettura, hotel, navi da crociera, aziende di arredamento e marchi di moda.

Mara Fabbro

Friuli-Venezia Giulia, Italia | Artista

Nata a Castello d'Aviano, in Friuli Venezia Giulia, dove tuttora vive e lavora, Mara Fabbro è un'artista autodidatta e multimodale che ha sviluppato il suo linguaggio artistico in anni di instancabile studio e sperimentazione. Le sue collezioni sono caratterizzate da un impasto sabbioso che modella con le mani o con la spatola, evocando una forte estetica visiva e tattile ispirata al rapporto tra uomo e natura. Ha esposto i suoi quadri presso enti pubblici e privati a Venezia, New York, Londra, Miami, per citarne alcuni.

Sara Massidda

Marche, Italia | Disegnatore tessile

Sara Massidda è nata nel 1980 a Corinaldo, Ancona. Dopo aver iniziato con la lavorazione dei metalli, l'artista si è avvicinata a un nuovo materiale: il feltro. Realizza arazzi, coperte, coprisedie, ma anche mantelli, giacche e cappotti, ogni prodotto è unico, lavorato con cura all'esterno e dipinto anche all'interno. L'obiettivo è trasformare gli oggetti, renderli funzionali e andare oltre la dimensione puramente artistica. Attraverso il lavoro con fili di canapa o di seta, l'artista crea effetti di luce e ombra sul feltro per dare profondità ed emozione a ogni sfaccettatura e a ogni oggetto.

Monitillo 1980

Puglia, Italia | Disegnatore di creazioni in marmo

Con sede nelle Murge pugliesi, Monitillo 1980 è stata fondata da Francesco Monitillo oltre quarant'anni fa, ritagliandosi uno spazio nella lavorazione del marmo e nella produzione di pavimenti e arredi di lusso. Orgogliosa del suo patrimonio artigianale, l'azienda si impegna a rispettare i valori tradizionali, la qualità e le esigenze dei clienti. Oggi, guidata dai figli del fondatore, ha abbracciato una rapida crescita collaborando con designer internazionali, integrando tecnologie all'avanguardia nei suoi processi manuali e ricercando nuovi design, materiali e stili.

Giopagani

Emilia-Romagna, Italia | Designer di Arredi

Fondata nel 2015 dal designer Giovanni Pagani, Giopagani incarna un universo eclettico di ispirazioni guidate dalla memoria e realizzate in mobili unici e pieni di emozioni, dal fascino senza tempo. Fondendo i principi dell'arte moderna e dell'architettura in un viaggio dinamico, continuo e in evoluzione attraverso diverse epoche e luoghi che hanno lasciato il segno nel mondo del design contemporaneo, Giopagani è un viaggio continuo e in evoluzione attraverso luoghi ed epoche.

Peca Design

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Peca Design fa parte di Sofà Arredamento d'Interni, azienda specializzata in mobili imbottiti: divani, letti, poltrone, tende, cuscini, paralumi e accessori, nata vent'anni fa nell'antico borgo di Padova. Ogni prodotto è realizzato con tessuti pregiati di alta qualità dalle mani di esperti artigiani. Un'azienda a conduzione familiare, guidata da Sabrina e oggi anche dalla figlia Sofia, con la passione per l'arredamento e la costante ricerca di nuove forme, colori e accessori dal gusto fresco ed elegante, il tutto finalizzato all'unico obiettivo della soddisfazione e della felicità del cliente.

Disegnopiù

Puglia, Italia | Falegname

Disegnopiù nasce dall'incontro tra talento e passione per la lavorazione del legno e il design. Angelo, Nicola e Martino, ognuno con la propria storia, hanno dato vita a un marchio pugliese (Santeramo in Colle) che oggi rappresenta un punto di riferimento nell'arredamento contemporaneo di design. Tavoli, sedie, mobili e complementi, dove il legno è il protagonista assoluto, lavorato, reinterpretato e abbinato ad altri materiali. La cura dei dettagli e la creazione artigianale sono gli elementi distintivi di ogni prodotto Disegnopiù.

G.Luce

Lombardia, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Da oltre 30 anni, G.Luce svolge un ruolo influente nel settore della luce di design. Materiali di alta qualità, sapiente artigianalità e continua ricerca sui processi produttivi e di assemblaggio caratterizzano le collezioni G.Luce, tutte realizzate in Italia. L'azienda di Lentate sul Seveso, a Monza e Brianza, opera nel settore privato e anche nei settori del contract e dell'arredamento nautico. La versatilità dei prodotti e le tecnologie all'avanguardia consentono di creare modelli personalizzati in base alle diverse esigenze.

Mohebban

Lombardia, Italia | Designer di Tappeti

Fondata a Milano negli anni '70, l'azienda di tappeti Mohebban è oggi guidata da Muris Mohebban e dai suoi figli, Daniel e Michael. È un marchio che ha sempre puntato su esperienza, tradizione, qualità, design, passione e innovazione. I tappeti Mohebban vantano fascino e carattere e sono tutti realizzati a mano con i migliori materiali, provenienti principalmente da India, Nepal e Turchia. Le collezioni vengono rinnovate ogni anno con nuovi colori, materiali e disegni per stupire e soddisfare costantemente i clienti.

Sitap Carpet Couture Italia

Emilia-Romagna, Italia | Designer di Tappeti

Moda e stile italiano sono il DNA di SITAP Carpet Couture Italia. Nato nel 1955, oggi è un marchio internazionale, leader nella creazione e nel design di tappeti contemporanei e senza tempo. L'estro di Barbara Trombatore, Amministratore Delegato e Direttore Creativo di SITAP Carpet Couture Italia, diventa vero design nel suo Centro Stile, grazie a designer italiani e artigiani di tutto il mondo. Lo Showroom situato a Pontenure, tra Milano e Parma, è il più grande d'Europa e rappresenta a livello internazionale l'eccellenza del marchio SITAP Carpet Couture Italia. "In ogni Creazione un'idea, in ogni Tappeto un'anima, che non vuole smettere di sognare".

Franco Raggi

Lombardia, Italia | Designer

Franco Raggi, architetto e designer milanese, è conosciuto in tutto il mondo per le sue opere attualmente esposte nelle collezioni permanenti del MoMA, del Centre Pompidou, del FRAC/Orleans, della Triennale di Milano e del Museo della Ceramica di Savona. Ha collaborato con marchi come Fontana Arte, Cappellini, Poltronova, Luceplan, Barovier & Toso, Artemide, Danese e Zeus. È stato anche editore di CASABELLA e direttore della rivista di design MODO. Nel corso degli anni ha collaborato con la Triennale di Milano come curatore di numerose mostre di rilievo.

Lithian Ricci

Lombardia, Italia | Ceramista

L'artista e pittrice Lithian Ricci è nata a Roma e oggi vive tra Milano e Istanbul. Dopo la laurea in architettura, ha iniziato la sua carriera di pittrice con diverse mostre in Italia e nel mondo. Il suo lavoro spazia dall'utilizzo delle tecniche delineo, tradizionale e olio molle fino al lustro. Queste complesse lavorazioni derivano da antiche tradizioni italiane e portano alla creazione di piatti, tazze, vasi e oggetti in porcellana, tutti dipinti a mano.

Atelier Frigerio Mirva

Lombardia, Italia | Artista

A Meda, nel cuore della Brianza, nasce l'Atelier Frigerio Mirva, un laboratorio di decoratori, doratori e maestri lucidatori. Ogni prodotto è realizzato a mano e parla di una tecnica, di un materiale, di un'emozione. Pezzi unici che uniscono una famiglia di lucidatori, una storia di idee e sperimentazioni con l'obiettivo di creare un prodotto originale e contemporaneo. Una collezione di materiali eterogenei destinati al lusso che saprà soddisfare ogni esigenza con soluzioni personalizzate e innovative.

BAU Design

Lombardia, Italia | Designer

BAU Design nasce dall'idea di design come contaminazione di diverse forme d'arte: pittura, scultura e fotografia. La funzionalità dell'oggetto si basa sul piacere estetico. Diretto da Silvano Cei, artista di fama internazionale con una formazione all'Accademia di Belle Arti di Firenze, il marchio varesino di Gavirate propone prodotti d'arredo realizzati in acciaio inox, corten, titanio e resina flessibile. Questi materiali rivelano l'eccellenza del design e la qualità della lavorazione manuale, segno distintivo di BAU Design.

Ballarin

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

I fratelli Francesco e Mario Ballarin hanno fondato l'azienda F&M Ballarin nel 1956 a Murano, dedicando la loro vita alla creazione di pezzi realizzati con le antiche tecniche di lavorazione del vetro. Oggi l'azienda è guidata da Angelo Ballarin che porta avanti la tradizione, la passione e le tecniche tramandate dalla famiglia: molatura, incisione e soffiatura del vetro. Oggetti unici ed eleganti in perfetto stile classico muranese rivisitato con un tono contemporaneo, caratterizzato da colori decisi e contrastanti.

Lalabonbon

Emilia-Romagna, Italia | Designer di Arredi

Lalabonbon nasce dall'incontro tra la creatività contemporanea e la tradizione italiana nella produzione di sedie e arredi degli anni Cinquanta e Sessanta. Da sempre amante del design vintage italiano, la designer Cristina Zanni è l'anima di Lalabonbon. Cristina rielabora e combina finiture e materiali, dal velluto al tartan al Principe di Galles, creando collezioni dinamiche che incuriosiscono e affascinano, adattandosi a qualsiasi ambiente. Tutti i prodotti sono realizzati a mano in Italia da esperti artigiani.