Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

964 Risultati

Affreschi & Affreschi

Puglia, Italia | Carte da Parati

Fondata da Dario Roselli nel 1997, Affreschi & Affreschi è la prima azienda produttrice di affreschi con supporto in gesso al mondo, resi possibili grazie a materiali innovativi, sostenibili e certificati. Progettate per aggiungere un effetto sartoriale a qualsiasi interno con disegni personalizzabili per colore, dimensione, soggetto e stile, tutte le carte da parati sono realizzate su lastre resistenti che si sentono e sembrano naturali. Con sede a Minervino di Lecce, il marchio promuove gli affreschi non come semplici oggetti decorativi, ma come espressione di stile, moda e tradizione del design italiano moderno.

Amodino Milano

Lombardia, Italia | Ceramista

Specializzata in pezzi interamente realizzati e decorati a mano con tecniche tradizionali, la ceramica di Amodino Milano nasce dalla combinazione di arte, musica e design. Punto d'incontro per artisti di diversa provenienza, il Laboratorio della Casa è uno spazio creativo dove gli artigiani possono creare liberamente seguendo il proprio stile, il proprio umore e la propria ispirazione, con ogni pezzo caratterizzato da forme irregolari, colori audaci e irregolarità da custodire come segno di individualità.

Sbittarte

Veneto, Italia | Ceramista

Sbittarte è stata fondata a fine 2015 da Leonardo Collanega ispirandosi alla parola "sbittare" ("alzare la galloccia, sciogliere gli ormeggi"), una pratica che alimenta la creatività degli individui nello spirito della libera espressione. Il laboratorio, con sede a Marostica, è specializzato nella produzione di maioliche secondo le antiche tecniche tramandate dagli artigiani di Nove, Bassano e Marostica. Fin dall'inizio, Collanega ha sperimentato nuove forme utilizzando argilla, gres, refrattario e semi-refrattario, e porcellana, collaborando con Stefano Bertoncello per i dettagli di finitura.

My Home

Toscana, Italia | Designer di Arredi

MY HOME Collection è un marchio di arredamento che si distingue per i suoi dettagli sartoriali, i materiali di alta qualità e l'ampia scelta di colori e tessuti. Situato a Tavarnelle Val di Pesa in Toscana, il marchio combina tradizione artigianale, dettagli meticolosi e costante ricerca di tecnologie innovative per ottenere il suo audace e riconoscibile stile italiano con un tocco internazionale. L'etichetta "100% Made in Italy" certifica che ogni prodotto è stato realizzato interamente in Italia utilizzando solo materiali e componenti italiani di alta qualità.

Vibieffe

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Ispirata all'eleganza e al comfort, Vibieffe propone soluzioni di design per arredamenti residenziali, commerciali e per l'ospitalità, caratterizzate da dettagli raffinati e materiali di alta qualità. Attenta alle tendenze del mercato ma radicata nella tradizione artigianale, Vibieffe è leader nella produzione di imbottiti dal 1968, quando il fondatore Italo Buccella creò il marchio per gli stili di vita emergenti. In collaborazione con il designer Gianluigi Landoni, Vibieffe crea attualmente collezioni esclusive di divani, poltrone e letti moderni che diventano protagonisti di ogni interno.

Arch Plus Ultra

Lombardia, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Fondato nel 2020 dall'architetto Stelios Stylianidis, Arch Plus Ultra è uno studio di architettura con sede a Milano specializzato in ristrutturazioni, illuminazione di lusso e interior design. Materiali pregiati come legni africani selezionati, componenti in bronzo fuso presso la Fonderia Artistica Bonvicini di Verona e tessuti tessuti presso il mulino Rubelli di Venezia sono magistralmente abbinati a tecnologie innovative per garantire la qualità delle sue creazioni esclusive. I progetti di Arch Plus Ultra vantano linee essenziali e pure che si adattano perfettamente ad arredamenti classici e moderni.

Pregno

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Situata a Montagnana, una cittadina vicino a Padova, Pregno è nata come una piccola fabbrica fondata nel 1971 da Tullio Pregno e specializzata in mobili di alta qualità realizzati con tecniche di ebanisteria tradizionale. Attualmente diretta dal figlio Fabio, l'azienda produce collezioni in stile "antico", classico, contemporaneo e su misura, la cui esecuzione impeccabile, le linee sobrie e i materiali pregiati esprimono il sapiente equilibrio tra tecnologia moderna e tradizione artigianale del marchio, per una clientela d'élite di tutto il mondo.

Michele Fabbricatore

Toscana, Italia | Ceramista

Fiorentino di nascita, Michele Fabbricatore è un giovane artista che ha studiato Scultura all'Accademia di Belle Arti di Firenze e ha frequentato corsi di incisione e grafica presso Il Bisonte e l'Atelier dell'Armadillo di Firenze e la Scuola Internazionale di Illustrazione per l'Infanzia di Sarmede (TV). Nel suo omonimo studio pisano, Fabbricatore crea suggestive sculture in ceramica ispirate alla letteratura, alla mitologia, alle fiabe e alla natura, che riflettono la sua visione artistica di utilizzare la ceramica come mezzo di trasmissione di un mondo poetico per suscitare emozioni umane positive.

Cappellini

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Fondato nel 1946 come piccolo laboratorio artigianale, Cappellini si è evoluto in un marchio internazionale che si distingue per l'audacia dell'innovazione e della creatività, realizzando mobili di alta qualità per tutti gli stili che lasciano volare l'immaginazione. Sotto la guida dell'Art Director Giulio Cappellini, recentemente nominato da Time Magazine come uno dei più influenti trendsetter della moda e del design, il marchio ha promosso collaborazioni con giovani designer di tutto il mondo e ha rafforzato il suo impegno per la sostenibilità con il programma Greenguard.

Officinarkitettura

Emilia-Romagna, Italia | Carte da Parati

Fondato da Andrea Bernagozzi e Giorgio Buratti, Officinarkitettura è un nuovo marchio che progetta rivestimenti murali personalizzati per qualsiasi superficie e interno, da case e spazi pubblici a uffici, hotel e yacht. Con sede in un antico oratorio di Pieve di Cento (Bologna), il marchio è guidato da un giovane team di illustratori, pittori, stilisti, grafici e artisti che danno vita alle loro creazioni senza tempo, traendo ispirazione dall'arte, dall'architettura, dai viaggi e dalla natura.

Loopo

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

LOOPO è un marchio milanese di arredamento fondato da Marco Lupo, un gioco di parole sulla pronuncia inglese del suo cognome. Questa giocosità si riflette nelle sue collezioni di arredamento, che incarnano stili e silhouette autentici e spensierati che evocano un ambiente accogliente e intimo. Con l'obiettivo di fornire soluzioni originali per arredare liberamente ogni casa, LOOPO non tratta i suoi prodotti come se fossero opere d'arte da museo, ma piuttosto pezzi dinamici fatti per essere amati e vissuti.

Effe Vetreria Artistica

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

La storia di EFFE Vetreria Artistica inizia nel 1985 nella storica isola di Murano. L'atelier realizza tutti i suoi pezzi con metodi tradizionali e, nel corso degli anni, ha coltivato un'etica di ricerca e creatività per esplorare la gamma di tecniche e le potenzialità estetiche del vetro. Dalla lavorazione in fornace ai motivi decorativi in cartiera, l'attenzione ai dettagli viene posta in ogni fase per creare pezzi che si distinguono per la vivacità dei colori e la nitidezza. Originalità ed esclusività sono garantite dalla firma del maestro vetraio Mario Furlan.

Fornace Masini

Toscana, Italia | Ceramista

Specializzata in arredi da giardino, ovvero vasi, cassette, statue e fontane, Fornace Masini produce terracotta artistica dal 1938, portando avanti da generazioni la tradizione centenaria della terracotta imprunetina. L'impegno di tutta la famiglia per una produzione di alta qualità è testimoniato dai suoi pezzi, che combinano eleganza e artigianalità con funzionalità e durata. Questa straordinaria eredità è portata avanti oggi da Marco e da sua figlia Costanza, che lavorano insieme per elevare il marchio Masini sulla scena internazionale.

D-Ita

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Fondata nel 2015, Design-Italiano o D-ITA è una giovane azienda di arredamento e consulenza che propone soluzioni di design curate e di lusso in collaborazione con designer, architetti e artisti esperti nei rispettivi settori, dalla moda all'interior design e all'illuminazione. Attento alle tendenze del mercato per presentare sempre oggetti iconici, il team di D-ITA offre ai clienti un'esperienza unica che riflette la sensibilità estetica moderna, garantendo la qualità e l'eccellenza della produzione e della distribuzione interamente "Made in Italy".

Caiafa

Campania, Italia | Artista

Caiafa Studio vanta un'illustre tradizione familiare che risale al 1600, quando i Caiafa erano rinomati intagliatori di Napoli. Nel corso delle generazioni, la famiglia ha affinato il proprio mestiere, collaborando con architetti, artigiani e visionari in tutta la città e in Europa per creare pezzi eccezionali che onorano una tradizione artistica quasi dimenticata. Sotto la guida del direttore Giuseppe Caiafa, il marchio continua a tramandare le tradizioni culturali e artistiche napoletane attraverso le porcellane di Capodimonte, le cornici di pregio, le sculture in marmo e bronzo e i pezzi d'arredamento.

Brionvega

Lombardia, Italia | Designer di Accessori

Fondata nel 1945 da Giuseppe Brion e Leone Pajetta, Brionvega è un'iconica azienda italiana di elettronica rinomata per la sua visione innovativa, lo stile distintivo e la tecnologia di alto livello. I loro progetti sono classici di culto, ammirati da collezionisti d'arte e celebrità sia nei musei che nelle case italiane della vecchia scuola. Oggi, grazie a SIM2, azienda italiana leader nel settore audiovisivo, i pezzi senza tempo di Brionvega tornano a portare a casa vostra la gioia della musica, della radio e dell'intrattenimento cristallino.

Fratelli Tosi

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

Fondata agli inizi del 1900 da Romano Tosi, la Fratelli Tosi è un'azienda familiare di Murano famosa in tutto il mondo per i suoi sublimi specchi veneziani e i suoi mobili in vetro di Murano. Attualmente sotto la guida della terza generazione, con Mirco e Massimo Tosi, l'azienda continua a celebrare l'antica arte dello specchio veneziano fondendo antiche tradizioni e moderne sensibilità di design. Competenza e passione sono state tramandate di padre in figlio e si riflettono nell'impegno e nella cura con cui l'azienda realizza i suoi capolavori artistici.

La Bottega del Vasaio

Umbria, Italia | Ceramista

Senza tempo e affascinante, La Bottega del Vasaio crea maioliche magistralmente dipinte a mano da oltre sessant'anni. Fondata nel 1966 dal maestro ceramista Umberto Nicolini e da sua moglie Anna, l'azienda di famiglia continua con la figlia Maria Rita, la cui creatività, talento e visione definiscono l'identità moderna del marchio. In equilibrio tra tradizione e innovazione, La Bottega del Vasaio produce oggetti funzionali e decorativi che si distinguono per i metodi di lavorazione della tradizione di Deruta (Perugia) e per lo stile decorativo di ispirazione rinascimentale.

Studio2046

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

STUDIO2046 è uno studio interdisciplinare di architettura, interior e product design con sede a Treviglio, in Lombardia. Fondato nel 2017 da Daniele Daminelli, lo studio cerca di creare interni eleganti e versatili, allo stesso tempo nostalgici e contemporanei, con uno sguardo rivolto al futuro. Le passioni di Daminelli per il cinema asiatico, la moda e l'arte barocca europea si riflettono in tutti i progetti che prendono vita utilizzando tecnologie moderne e innovative. STUDIO2046 è impegnato nella sostenibilità e trova un equilibrio tra stile e impatto ambientale in linea con gli standard europei.

Patrizia Italiano

Sicilia, Italia | Ceramista

Patrizia Italiano è una ceramista siciliana di fama internazionale. Spinta dalla passione per l'argilla e per il mare, i suoi pezzi incarnano elementi della natura e della vita quotidiana in Sicilia, reinterpretati in modo nuovo e creativo. Con sede tra Palermo e Filicudi, una delle sei isole dell'arcipelago delle Eolie, Italiano trae ispirazione dai paesaggi bucolici della Sicilia, dalla sua storia vibrante e dalla diversità della sua gente per creare le sue sublimi sculture. Avviata alla ceramica in giovane età, Italiano ha tenuto mostre personali a Milano, New York, Tokyo, negli Emirati Arabi Uniti e in altri Paesi del mondo.