Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

964 Risultati

Luca Polato

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Luca Polato ha fondato il suo omonimo atelier Luca Polato Design nel 1999 dopo anni di esperienza nell'antiquariato. L'atelier è specializzato in collezioni curate di arredi per interni antichi, vintage e moderni, quadri, apparecchi di illuminazione e mobili da giardino. Nel 2015, Polato ha lanciato una propria linea di mobili e accessori d'arredo che incarna un caratteristico stile Art Déco. Lo showroom si trova a Solesino, Padova, e il marchio è presente ogni anno alla Fiera Internazionale e al Mercante in Fiera per presentare i suoi articoli da collezione.

Arnaboldi Interiors

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Arnaboldi Interiors opera nel settore dell'arredamento fin dalla sua fondazione nel 1930, quando era un piccolo laboratorio artigianale a Cantù, in Lombardia. Da più di tre generazioni, Arnaboldi crea e sviluppa arredi d'interni eccezionali per case e hotel di lusso in centri urbani o paesaggi montani. Rinomata per l'allure lussuosa e l'attenzione ai dettagli, Arnaboldi Interiors intreccia abilità artigianali di un tempo con creatività e originalità.

MMairo

Toscana, Italia | Designer

Con sede a Carrara, nelle Alpi Apuane note per le loro cave, MMairo è specializzato in mobili e complementi d'arredo in marmo dall'elegante carattere minimalista, realizzati a mano da abili artigiani locali. Fondato nel 2016, il marchio deriva il suo nome dal greco antico marmairo, che significa "brillare", in riferimento al loro mezzo e alla capacità degli artigiani di trasformare la pietra dura in opere d'arte dinamiche e affascinanti. MMairo collabora con designer, architetti e artisti internazionali per creare soluzioni d'arredo moderne con dettagli senza tempo e rigorosi controlli di qualità.

Maurizia Carantani

Lombardia, Italia | Artista

Appassionata d'arte fin dall'infanzia, la genovese Maurizia Carantani si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Carrara e ha iniziato la sua carriera nella pittura e nella grafica negli anni Settanta. Nel 1980 debutta la sua prima collezione di ceramiche caratterizzata da forme irregolari, finiture contrastanti e materiali non convenzionali. La qualità espressiva e audace dei suoi pezzi e l'attenzione alle geometrie astratte definiscono il suo stile personale. Le numerose opere di Carantani sono presenti in collezioni private, musei e gallerie d'arte in Europa, negli Emirati Arabi Uniti e in Giappone.

Ninefifty

Sicilia, Italia | Ceramista

Ninefifty è un giovane atelier siciliano specializzato nella produzione maioliche in terracotta e pietra lavica dell'Etna. I fratelli fondatori Nicolò, Fausto e Alessandro Parrinello, che hanno imparato il mestiere in una storica bottega di Caltagirone, sfruttando la loro creatività, le loro competenze e la loro mentalità sperimentale, hanno dato vita alle collezioni disegnate da Margherita Rui per esaltare la forza espressiva e le imperfezioni dei materiali. Ogni piastrella è realizzata individualmente e dettagliata a mano libera. Ninefifty ha debuttato a EDIT Napoli 2020 e la sua Alphabet Collection ha vinto il premio per il miglior nuovo prodotto.

Ferri 1956

Puglia, Italia | Designer di Arredi

Sinonimo di eleganza e qualità senza pari, Ferri produce mobili di lusso dal 1956. Ogni collezione su misura rappresenta l'essenza dell'eccellenza italiana, con la tradizione artigianale e l'innovazione tecnologica che si incontrano in ogni fase, dall'approvvigionamento delle materie prime alla progettazione, dalla produzione alla personalizzazione. Con sede ad Altamura (BA), Ferri ha collaborato con designer di fama come Palomba Serafini Associati, la cui creatività ha ampliato lo stile e la portata del marchio.

Agnes Duerrschnabel Atelier

Lombardia, Italia | Artista

Agnes Duerrschnabel, artigiana di origine tedesca, ha avuto un percorso artistico non convenzionale. Trasferitasi a Milano per un corso di lingue, ha lavorato per oltre 30 anni come interprete e traduttrice giurata per il Tribunale di Como. Senza mai mettere da parte la sua passione per l'arte, nel 2007 è tornata in Germania per studiare all'Istituto Nazionale di Design della Ceramica di Höhr-Grenzhausen e, nel 2013, ha aperto un laboratorio nello storico monastero di Santa Margherita a Como. I suoi pezzi unici hanno un'estetica delicata e sono caratterizzati da grès, porcellana ed elementi naturali come legno marino e pietre.

Vetreria Artistica Rosa

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

Il maestro vetraio Carlo Rosa ha fondato la Vetreria Artistica Rosa a Venezia dopo decenni di esperienza nell'artigianato del vetro di Murano e una profonda passione per questo materiale senza tempo. Disegnati da Carlo e dai suoi due figli Denis e Omar, questi magnifici apparecchi di illuminazione sono interamente realizzati a mano con gli strumenti utilizzati da secoli dagli artigiani muranesi. Ogni pezzo può essere personalizzato o realizzato su ordinazione, diventando così uno splendido capolavoro di ineguagliabile valore artistico.

Ars Murano

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

Ars Murano è stata fondata nel 1982 dai maestri vetrai Roberto Cammozzo, Elio Raffaeli e Renzo Vianello, la cui precoce collaborazione con l'artista Livio Seguso si è rivelata fondamentale per sviluppare la precisione, la purezza e l'eleganza per cui i loro pezzi sono conosciuti. Guidata da competenza e passione, la vetreria è specializzata in grandi e piccole sculture astratte e moderne certificate dal marchio Vetro Artistico® Murano. L'atelier è noto per il recupero di metodi e motivi tradizionali, in particolare le sculture "acquario", e per la collaborazione con artisti internazionali.

OTQ

Sardegna, Italia | Designer di Arredi

Con sede a Sernobi, in Sardegna, OTQ è un atelier di falegnameria fondato da Matteo Congiu e specializzato in soluzioni di interior design a base di sughero. L'amore di Congiu per il legno nasce in tenera età grazie all'attività di famiglia "Sud Legno", un'azienda di produzione di legno di successo. Durante il Master in Digital Fabrication a Milano, Congiu ha esplorato il rapporto tra tecniche artigianali e nuove tecnologie. Dopo il suo debutto al Salone del Mobile 2015, OTQ è diventato realtà, trasformandosi nell'attuale atelier noto per la sua audace identità sarda e la sua cultura dell'innovazione.

Fisionarte

Veneto, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Con sede a Treviso, Fisionarte è un team eterogeneo di designer e maestri artigiani italiani che creano soluzioni di illuminazione innovative e di alta gamma che sfidano la concezione convenzionale del settore industriale. Esperienza, savoir-faire e passione accomunano il team, guidato dal direttore creativo Domenico Rinaldi. Ogni pezzo è interamente realizzato a mano, trasformando tessuti, metalli e vetro soffiato in progetti senza tempo di ineguagliabile creatività e lavorazione. Fisionarte lavora con i clienti per soddisfare le loro esigenze e proporre idee originali per arredamenti residenziali e commerciali.

Del Savio 1910

Friuli-Venezia Giulia, Italia | Disegnatore di creazioni in marmo

L'azienda pordenonese di marmi, precedentemente nota come Del Savio Marmi, ha cambiato nome in Del Savio 1910 in occasione del suo 110° anniversario. Guidata da tre generazioni, l'azienda, originariamente specializzata in pavimenti veneziani e palladiani, ha gradualmente ampliato la produzione al settore edile, modernizzando le tecniche manuali e integrando attrezzature ad alta tecnologia. I loro disegni artigianali sono creati da artigiani specializzati che combinano tradizione e innovazione, passato e presente, per elevare l'eredità culturale unica al centro dell'azienda.

V.L. Lavorazioni In Ferro

Toscana, Italia | Designer di Arredi

V.L. Lavorazioni in Ferro, fondata nel 2001, è specializzata nella lavorazione artigianale dei metalli, fondendo tradizione e innovazione. Guidata da Alessandro Lucarini e Federico Santini, l'azienda crea pezzi in acciaio dolce, acciaio inox e alluminio, utilizzando tecniche avanzate come il taglio al plasma CNC e la sagomatura a caldo. Collaborando con designer come Antonio Saporito e artigiani del legno e della ceramica, V.L. realizzano e commerciano mobili e arredi di alta qualità per spazi residenziali e contract, valorizzando il design italiano con durata, leggerezza e armonia delle forme.

Luisa Longo

Lazio, Italia | Disegnatore tessile

Nata a Bologna da una famiglia di collezionisti d'arte, Luisa Longo ha studiato all'Ècole du Louvre di Parigi dove ha iniziato a dipingere su organze, sete e rasi (Fibre Art). Longo combina questi tessuti versatili con colori a base d'acqua, acrilici speciali e pigmenti in polvere per ottenere un sorprendente effetto trasparente, trasformando i suoi pezzi in oggetti decorativi e complementi d'arredo. Longo trae ispirazione dal simbolismo e dall'espressionismo e le sue opere sono una costante esplorazione del cosmo, della natura e della musica. Vive a Trastevere, a Roma, nella sua Guest House-Fibre Art Studio.

Idee del Fabbro

Emilia-Romagna, Italia | Fabbro

Specializzata nella produzione di oggetti d'arredo in ferro, Idee del Fabbro è stata fondata nel 1996 da Paolo Quadalti per preservare l'arte del ferro battuto a mano italiano. Con sede a Masiera di Bagnacavallo (Ravenna), l'azienda utilizza una combinazione di tecniche di lavorazione tradizionali del fabbro e innovazione tecnologica per assemblare materiali diversi, come ferro, acciaio, rame, alluminio, legno, ceramica e vetro. Ogni pezzo è interamente unico, definito da forme sinuose e aggraziate ispirate a una naturale semplicità. Alcuni pezzi sono realizzati in collaborazione con Lorenzo Quadalti.

Franco Ferri

Puglia, Italia | Designer di Arredi

Fondata nel 1956 da Rocco Ferri, l'omonima azienda barese di mobili è rinomata per i suoi pezzi su misura e per la cultura del design orientato all'innovazione. Talenti creativi e una minuziosa lavorazione artigianale, uniti a un know-how tecnologico e a una forte responsabilità socio-ambientale, sono i tratti distintivi dei processi produttivi di Ferri. Nessun dettaglio viene trascurato dagli esperti artigiani - dall'approvvigionamento delle materie prime alla selezione dei tessuti, fino al design e alla personalizzazione - per creare i prodotti moderni e competitivi di Ferri, realizzati secondo i più alti canoni della tradizione artigianale italiana.

Mirei Monticelli

Lombardia, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Mirei Monticelli è una designer multidisciplinare con sede a Milano e fondatrice di Studiomirei, un progetto nato nel 2019 con la missione di creare illuminazione e oggetti sostenibili eco-consapevoli utilizzando processi industriali e tecniche artigianali tradizionali. Il materiale principale è la fibra Banaca, coltivata nelle Filippine e tessuta da una comunità di tessitori della provincia di Bicol. Nata nelle Filippine, Monticelli ha conseguito un master in Design e Ingegneria presso il Politecnico di Milano e ha ricevuto il Salone Satellite per la sua lampada Nebula durante la Milano Design Week 2019.

Ennio Nonni

Emilia-Romagna, Italia | Artista

Urbanista, architetto e designer, Ennio Nonni è nato a Faenza nel 1954 dove ha diretto progetti di design urbano per oltre 30 anni. Nonni ha coltivato la sua passione per il design attraverso i suoi vasi e le sue sculture minimali e colorate caratterizzate dalla "faience", la ceramica smaltata di terracotta, abbinata a temi di città futuristiche, fantasie architettoniche enigmatiche ma non improbabili. Oltre alle sue attività artistiche, Nonni ha diretto due musei (MAP Institute e MUS.T) e ha introdotto nel 2019 incentivi per la bioedilizia, la "biourbanistica" e progetti di arte contemporanea.

Atelier Pietrantonio

Lombardia, Italia | Artista

La visione artistica di Fabio Pierantonio incarna l'equilibrio e la connessione tra uomo e natura. I suoi lunghi viaggi lo hanno esposto alla spiritualità degli aborigeni australiani e dei nativi americani, radicata nel superamento dell'alienazione e delle ansie della vita moderna attraverso la riconnessione con il mondo naturale. Le sue opere si esprimono attraverso materiali organici accuratamente selezionati che vengono combinati per trasmettere un'armonia di forme, colori ed emozioni. Pietrantonio vive tra le Alpi e l'isola di Sardegna, traendo ispirazione da questi due ambienti affascinanti.

Tipstudio

Toscana, Italia | Designer

Tipstudio è uno studio di design con sede a Firenze e Pietrasanta che esplora le potenzialità di materiali e processi con un approccio critico e orientato al futuro. A cavallo tra design e arte, Tipstudio è specializzato in consulenza creativa, ricerca, design di mobili e oggetti da collezione in edizione limitata. Riconosciuti da Elle Decor come "Talent on Show" alla Milano Design Week 2022, collaborano con gallerie, marchi e clienti privati. I fondatori Imma e Tommaso sono anche Course Leaders del Master in Interior Design di IED Firenze.