Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

964 Risultati

Francesca Verardo

Friuli-Venezia Giulia, Italia | Ceramista

L'architetto Francesca Verardo ha coltivato la sua passione per la ceramica formandosi con maestri ceramisti italiani e internazionali. L'ispirazione di aprire un proprio laboratorio le è venuta dall'incontro con il ceramista inglese David Roberts, fondatore del movimento Naked Raku in Europa, nel 2012. Un anno dopo ha aperto il suo atelier a Pordenone, dove Verardo ha iniziato a produrre gioielli contemporanei in ceramica raku in bianco e nero con toni fumé. Il suo stile minimalista e geometrico è definito da superfici monocromatiche combinate con metalli preziosi, finemente dipinti a mano con tecniche tradizionali.

Keep Life

Campania, Italia | Designer

Nati e cresciuti in Campania, i designer Ilaria Spagnuolo e Pietro Petrillo sono gli art-director di Keep Life®. Il marchio si ispira alla tradizione del Sud Italia di mangiare frutta secca e noci a fine pasto: Petrillo ha notato come i gusci svuotati formassero un arazzo irregolare ma armonioso sulla tavola e, nel 2017, è nato Keep Life®. Il fondatore Petrillo ha sviluppato e brevettato KL, un materiale sostenibile e bio-ispirato fatto di gusci essiccati, macinati e incollati insieme senza solventi chimici. Ogni pezzo KL incarna i principi di continuità e armonia tra l'uomo e la natura, contraddistinto da una texture e da un profumo ben precisi.

CG Capelletti

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Fondata da Antonio Capelletti nel 1861 a Meda, in provincia di Monza e Brianza, C.G. Capelletti era un piccolo laboratorio artigianale. Oggi l'azienda è leader internazionale del settore e crea arredi per ville private, hotel, ristoranti, spazi pubblici e yacht. Ogni loro pezzo è riprodotto da pezzi storici, rispettando proporzioni, materiali e finiture per soddisfare qualsiasi cliente, anche quelli che richiedono una personalizzazione.

Angus Hampel

Toscana, Italia | Artista

Nato e cresciuto nel Regno Unito, Angus Hampel è un pittore e stampatore pluripremiato. Con un passato non convenzionale, dopo aver frequentato studi classici a Oxford e aver lavorato come giornalista e redattore, Hampel ha cambiato strada più di vent'anni fa dopo essere passato per una scuola d'arte a Londra. Si è trasferito in Toscana, dove tuttora vive e lavora, per studiare arte presso un atelier di Firenze. I dipinti, le incisioni e le acquetinte di Hampel sono studi di meditazione visiva e contemplazione che trasmettono un senso di meraviglia per la bellezza della vita, della natura e delle sue incredibili creazioni.

Sylcom

Veneto, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Venezia è la fonte d'ispirazione delle creazioni illuminotecniche di SYLCOM, ognuna delle quali cattura l'arte delle bifore, delle sculture, degli stucchi e dei cornicioni modanati delle chiese e dei palazzi sparsi per la città. Fondata negli anni Sessanta, l'azienda è leader nelle riproduzioni fedeli dei classici veneziani e nelle collezioni contemporanee progettate in collaborazione con designer nazionali e internazionali. L'innovativa tecnologia LED si combina con le tecniche secolari del vetro per dare vita a capolavori unici, rinomati per la loro bellezza, efficienza e funzionalità.

Marta Benet

Lombardia, Italia | Artista

Marta Benet, designer e architetto di origine spagnola, si è trasferita in Italia nel 2015 per studiare ceramica dopo essersi laureata all'Universitat Politècnica de València. La sua formazione multidisciplinare nel campo della moda e del design si riflette nella sua estetica contemporanea. L'esplorazione di materiali naturali con tecniche tradizionali permette a Benet di creare texture e di evidenziare le imperfezioni invece di nasconderle, per coinvolgere tutti i cinque sensi. Benet crea tutti i pezzi - dalle ceramiche ai tessuti e alle serie in edizione limitata - nella sua casa-studio di Asola, Mantova.

Villevenete

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Fondata nel 1895, Villevenete è un'azienda familiare di terza generazione gestita dalla famiglia Gatti. Focalizzata inizialmente sul design di interni e di arredamento, nel 1998 la famiglia Gatti ha integrato la tradizione della tappezzeria veneziana nel portafoglio di design di interni dell'azienda, diventando ben presto un leader internazionale nel design di mobili rinomato per la sua ricchezza di competenze e l'indiscutibile qualità. Nelle mani dei suoi maestri artigiani, le squisite collezioni di Villevenete fondono forme moderne e materiali tradizionali.

UnoCashmere

Lombardia, Italia | Disegnatore tessile

UnoCashmere è un giovane marchio specializzato in tessuti di lusso su misura, che si distingue sul mercato globale per l'eccezionalità del design, l'abilità artistica e la qualità. Con sede nel cuore della Brianza, il nome del marchio cattura l'essenza della sua missione: creare prodotti senza tempo utilizzando i materiali più pregiati che sfidano la standardizzazione della produzione di massa. Sotto la guida del Direttore Artistico Simona Colombo, UnoCashmere ha lanciato la collezione "Just for you", composta da pezzi unici ricamati a mano, che rappresenta la sintesi perfetta tra personalizzazione e artigianalità.

Scapin Collezioni

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Inizialmente ramo della storica azienda di mobili La Veneta, Scapin Collezioni incarna una visione contemporanea del design che spinge i limiti dell'artigianato. Il marchio rivisita le forme tradizionali con tecnologie all'avanguardia, trasformandole in pezzi singolari ed eccentrici che bilanciano senza sforzo arte e design. Le collaborazioni di Scapin Collezioni con artisti e designer di fama hanno dato vita a mobili e accessori iconici caratterizzati da forme giocose e superfici tattili con un caratteristico tocco scultoreo e artistico.

L'Originale

Toscana, Italia | Designer di Accessori

Fondata nel 1970 da Lanciotto Galeotti e oggi coadiuvata dal figlio Andrea, la Original S.r.l. è specializzata in lampadari, applique e lampade da tavolo realizzati da abili artigiani nel laboratorio di Sesto Fiorentino. Le fusioni in bronzo realizzate con la tecnica della cera persa sono combinate con cristalli incisi a mano, marmo di Carrara e pietre semipreziose per creare prodotti unici che emanano eleganza e prestigio in ogni dettaglio. Negli ultimi anni, l'azienda ha esteso la sua produzione a un'ampia gamma di articoli per la tavola, la casa e il bagno.

Barbara Petrecca

Lombardia, Italia | Designer

La vasta esperienza di Barbara Petrecca in produzioni teatrali en plein air è l'ispirazione per il suo stile audace e le sue collezioni eclettiche. Perfetto connubio tra scenografia e interior design, la Camera delle meraviglie e il Notturno presentano pezzi luminosi realizzati a mano con ottone, grafite, gesso, resine, elementi tessili e mobili d'epoca, utilizzando un mix di tecniche teatrali e sartoriali. Ogni pezzo racconta una storia, trasformando gli interni in suggestive ambientazioni teatrali dall'atmosfera onirica.

San Patrignano

Emilia-Romagna, Italia | Disegnatore tessile

Situata a Rimini, San Patrignano è la più grande casa di recupero d'Europa, che dal 1978 offre ai tossicodipendenti gli strumenti per costruirsi una nuova vita. Realizzata sotto la direzione creativa dell'artista Giovanna Bianco, la Collezione solesempre di San Patrignano presenta oggetti unici realizzati a mano dai giovani residenti della casa nei laboratori del Design Lab, combinando arte e materiali con storie di rinascita personale. Questa iniziativa, ispirata all'oscurità dell'isolamento, cerca di creare oggetti che portino un raggio di luce, speranza e conforto nelle nostre case. Questo è un progetto di beneficenza, il 100% dei profitti sarà devoluto alla comunità di San Patrignano.

Lab Design

Campania, Italia | Ceramista

Con sede nella città costiera di Napoli, Lab Design è specializzata in materiali per la ristrutturazione di interni ed esterni che si avvalgono di una ricca tradizione artigianale plurigenerazionale. Passione e costante innovazione caratterizzano la produzione di Lab Design, creata in collaborazione con artigiani locali e realizzata su misura utilizzando un'ampia selezione di materiali, come ceramica, terracotta, pietra naturale e superfici continue. Mediterranea è l'ultima collezione di stoviglie in ceramica decorata a mano ispirata ai colori del Mediterraneo che permeano il tessuto culturale della città.

Terry Davies

Toscana, Italia | Ceramista

Terry Davies, ceramista di origine britannica, ha iniziato la sua formazione alla fine degli anni Settanta, viaggiando molto prima di stabilirsi in Toscana 25 anni fa. Davies ha seguito le orme dei pionieri Betty Woodman, Aldo Londi, Carlo Zauli e del maestro ceramista contemporaneo Alessio Tasca, creando al contempo un proprio stile artistico. Insignito di numerosi premi internazionali, Davies è in grado di bilanciare concetti funzionali, astratti e classici e di trasformarli in forme delicate con un'allure testuale distintiva.

Carola fra i Trulli

Puglia, Italia | Designer di Accessori

L'affetto dell'architetto milanese Carola Altamura per la Puglia è profondo: ha trascorso le estati dell'infanzia nella casa dei nonni in Puglia, crogiolandosi al caldo sole e alla brezza marina salata. L'esplorazione del paesaggio, della gente affascinante e delle ricche tradizioni della regione ha guidato il suo percorso professionale e i suoi vari progetti di design. La sua ultima impresa è una serie di candele profumate che rendono omaggio alla magnifica campagna pugliese, reinterpretando la tradizionale tecnica del macchiato in nuovi colori come elogio della genuina spontaneità utilizzando la tradizionale tecnica del "macchiato".

Medulum

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Medulum, fondata nel 2017 a Meolo, reinterpreta un ricco patrimonio manifatturiero attraverso un linguaggio di design contemporaneo. Radicata nel vasto know-how di un'azienda familiare, l'azienda segue una filosofia produttiva incentrata sull'eccellenza, supervisionando ogni fase dalla progettazione alla creazione finale. Grazie alla selezione meticolosa dei materiali, alle soluzioni innovative e all'attenzione per i dettagli, Medulum fonde artigianalità, passione e un profondo legame con il patrimonio culturale e naturale locale.

De Castelli

Veneto, Italia | Fabbro

Fondata nel 2003, De Castelli è un’azienda riconosciuta internazionalmente per la sua capacità di esplorare ed esprimere le potenzialità espressive del metallo – in particolare acciaio, ottone e rame - declinandolo in progetti di arredo, di rivestimento e di architettura. Fedele alla scelta di restituire al metallo un ruolo privilegiato nella sperimentazione progettuale, De Castelli innesta in processi tipicamente industriali la matrice di un pensiero e di un fare artigianale che porta a esiti del tutto inediti.

ETRO Home Interiors

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Nel 2017, ETRO e il Gruppo Oniro hanno avviato una partnership per produrre e distribuire la nuova linea ETRO Home Interiors. La collezione incarna una perfetta combinazione di riferimenti classici, elementi sperimentali e design contemporaneo. Tra atmosfere esotiche e ispirazioni da terre lontane, ETRO Home Interiors esprime la forza del linguaggio simbolico attraverso l'uso sapiente dei tessuti e del simbolo ETRO per eccellenza, il paisley. Caratterizzata dall'uso di tessuti e materiali raffinati e da un sublime esempio di artigianato Made in Italy, la collezione ETRO Home Interiors esprime uno stile di vita dinamico e colto attraverso un mix di arte, creatività e un vibrante senso del colore.

Trevisan Italia

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Gestita dalla famiglia Trevisan, Trevisan Italia nasce per mettere a frutto quarant'anni di esperienza nel settore dell'arredamento. Con sede nel cuore dei colli Asolani, l'azienda produce sedie e accessori in pelle ed ecopelle utilizzando materiali accuratamente selezionati e certificati, provenienti esclusivamente dall'Italia. Confortevoli ed eleganti, tutti i prodotti Trevisan Italia sono caratterizzati dai maestri artigiani del team, che prestano attenzione ai dettagli più minuti per offrire un design e una qualità unici.