Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

964 Risultati

[1+2=8]

Lombardia, Italia | Designer

Fondato nel 2007 a Milano da Andrea Barra, l'atelier [1+2=8] è nato come polo creativo dove giovani designer e artigiani potevano incontrarsi per creare accessori contemporanei per la casa. Dopo aver festeggiato il 10° anniversario del marchio, lo studio si è trasferito nel vivace quartiere di Isola e, sotto la guida di Andrea Barra, ha iniziato a lavorare con collaboratori esterni per produrre in casa apparecchi di illuminazione scultorei dal raffinato fascino industriale, trovando un perfetto equilibrio tra arte e architettura.

FPM Fabbrica Pelletterie Milano

Lombardia, Italia | Designer di Accessori

Fondata nel 1946, Fabbrica Pelletterie Milano (FPM) ha rivoluzionato gli accessori da viaggio per uomo e donna. Unendo il talento di cinque designer - Marc Sadler, Stefano Giovannoni, Marcel Wanders, Jean-Marie Massaud e Nendo - in un unico concetto all'avanguardia, la pelletteria e gli accessori da viaggio di FPM sono espressione dell'armonia tra sicurezza e praticità. Pellami di alta qualità si fondono con tecniche innovative e lavorazioni meticolose per ispirare i design progressisti di FPM, radicati nei pilastri della leggerezza, della praticità e dell'agilità.

Lamberti Design

Campania, Italia | Designer di Arredi

Lamberti Design nasce negli anni Settanta a Cava de' Tirreni, sulla Costiera Amalfitana, come piccola officina metallurgica per la produzione di porte, infissi e balaustre in acciaio. Grazie a collaborazioni creative con architetti e interior designer, l'azienda si è presto fatta conoscere per i suoi prodotti metallici artigianali di alta qualità. Specializzati in tutti i tipi di metalli (acciaio inox, corten, ferro, ottone, rame e alluminio), gli artigiani dedicati eseguono magistralmente tutti i progetti in ogni fase della produzione, dalla lucidatura e saldatura all'applicazione di finiture personalizzate.

Meroni & Colzani

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Meroni e Colzani sono nate come due aziende separate, specializzate in mobili e tappezzerie fin dagli anni '60. Come due aziende a conduzione familiare di terza generazione che operano nel distretto dell'ebanisteria della Brianza, vicino a Milano, si sono poi fuse per unire la loro tradizione e la loro esperienza sartoriale in un unico marchio. Meroni & Colzani utilizzano il legno, la pelle e il tessuto più pregiati, abbinati alle più recenti tecnologie, per produrre sofisticati pezzi moderni per la casa.

Venini

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

L'iconica azienda vetraria Cappellin Venini &C. fu fondata nel 1921 da Paolo Venini e Giacomo Cappelin. Divisa e rinominata Vetri Soffiati Muranesi Venini nel 1925, divenne presto un nome riconosciuto nella produzione di vetro artistico, raggiungendo il suo periodo d'oro negli anni '80 con importanti collaborazioni con artisti, designer e architetti di spicco. Gli oggetti in vetro soffiato di Venini rappresentano il perfetto connubio tra la tradizione muranese e il design originale di artisti come Alessandro Mendini, Gio Ponti, Ettore Sottsass, e Carlo Scarpa, solo per citarne alcuni. I nostri clienti preferiti: Vasi Venini, Lampade da tavolo Venini.

Sicis

Emilia-Romagna, Italia | Intagliatore di pietre preziose

Nel 1987, Maurizio Leo Placuzzi ha fondato Sicis a Ravenna, città in cui il mosaico artistico è fiorito sin dalla caduta dell'Impero Romano nel V secolo d.C.. Ogni mosaico viene realizzato nel laboratorio di Sicis dalle mani esperte di un team dedicato di artigiani, tutti diplomati all'Accademia d'Arte Musiva di Ravenna. Ispirati agli antichi splendori e all'estetica contemporanea, i mobili Sicis si distinguono per le finiture sofisticate e i tessuti preziosi che ricordano i motivi dei mosaici.

Paola Caselli

Toscana, Italia | Ceramista

Spinta da una passione creativa che dura da sempre, Paola Caselli vive e lavora a Firenze dove produce esclusivi piatti di porcellana dipinti a mano con la tecnica del sottosmalto. L'ispirazione per le sue delicate creazioni ad acquerello proviene da libri classici di illustratori botanici europei, in particolare dell'artista italiana Maria Rita Stirpe. La porcellana fine è la tela ideale per trasferire a mano i suoi schizzi originali prima di fissare i colori vibranti con una seconda cottura e uno smalto.

Aiardini

Campania, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Aiardini è un'azienda di illuminazione con sede a Napoli, fondata alla fine degli anni '90 e specializzata in lampadari e soluzioni di illuminazione fatte a mano per interni moderni e tradizionali. Tutti i pezzi sono realizzati con un'attenzione artistica per i dettagli e materiali di alta qualità, in particolare vetro veneziano soffiato a bocca e cristalli Swarovski. Aiardini unisce il know-how tecnico dell'architettura con l'illimitata versatilità della lavorazione del vetro per dare vita a raffinate opere di arredamento funzionale. Sono disponibili pezzi su misura e personalizzazioni per soddisfare la visione e le esigenze di arredamento dei clienti.

LO Decor

Lombardia, Italia | Disegnatore tessile

Lo Decor è un'azienda di interior design di lusso fondata da Lorenza Briola nel 2017, nota per l'estetica altamente sofisticata e il processo di produzione meticoloso. Al centro del marchio c'è un'etica della ricerca e dell'innovazione che è evidente in tutti i suoi cuscini, dalla selezione dei fili e dei colori al disegno del motivo finale. Tutti i pezzi sono caratterizzati da una semplice versatilità e da tonalità affascinanti, facili da mescolare e abbinare. Con sede a Carimate (Como), Lo Decor pone il cliente al centro delle sue creazioni, fornendo personalizzazioni che incarnano ogni visione ed esigenza d'interni.

Illulian

Lombardia, Italia | Designer di Tappeti

Fondata nel 1959, Illulian è un marchio consolidato di design di lusso, rinomato a livello internazionale per il suo impegno nell'artigianato. Attualmente, sotto la direzione di Davis e Bendis Ronchetti Illulian, questa azienda a conduzione familiare crea opere d'arte con una spiccata qualità di cimelio. Nel loro prestigioso showroom, situato nel cuore del "quadrilatero" di Milano, sono esposti oggetti moderni unici ed esempi di pezzi dello studio di design interno, resi in ogni dettaglio e personalizzabili grazie al team di abili artigiani di Ilullian.

Davide Medri

Emilia-Romagna, Italia | Mastro Vetraio

Nato a Cesena, in Emilia-Romagna, Davide Medri è noto per il suo approccio magistrale all'arte del mosaico di vetro. Nel 1997 ha fondato il suo marchio omonimo con specchi in mosaico di vetro come elementi centrali delle sue creazioni scultoree e di design. Negli ultimi 10 anni, le sue opere sono state acclamate da architetti e interior designer di tutto il mondo per la loro abilità artigianale, in quanto ogni pezzo di vetro viene tagliato e fissato a mano. Medri crea anche mobili, lampade da terra e da parete e pezzi scultorei, utilizzando ferro, acciaio inossidabile e i suoi mosaici di vetro.

Edizione Limitata by Simone Fanciullacci

Lombardia, Italia | Designer

Nato e cresciuto a Varazze, in Liguria, Simone Fanciullacci si è trasferito a Milano per studiare design del prodotto al Politecnico, dove si è stabilito nel 2008. Dopo quasi 10 anni di lavoro in studi di design, nel 2017 ha fondato uno studio di consulenza artistica e attualmente cura Edizione Limitata, una collezione che mantiene viva la tradizione artigianale italiana con oggetti audaci e funzionali perfetti per le case moderne. Per le sue collaborazioni ha ricevuto numerosi riconoscimenti, in particolare l'IF Design Award e una menzione speciale per il prestigioso Premio Compasso d'Oro.

Signorini & Coco

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Nel 1968, Pietro Coco iniziò a lavorare come scultore e incisore su legno in un piccolo laboratorio vicino a Pisa. I suoi figli Pietro, Enrico e Giorgio Coco, insieme a Gianluigi Signorini e Mauro Salcioli, fondano il loro marchio nel 1973. Dotati di passione e perseveranza, gli abili artigiani di Signorini & Coco creano mobili che sono opere d'arte uniche. La terza generazione - Mirko, Alessio e Cecilia Coco, Daniele Salcioli e Gianluca Busdraghi - combina il ricco patrimonio artigianale tramandato dalle loro famiglie con l'estetica e le ispirazioni moderne.

Arnolfo di Cambio

Toscana, Italia | Mastro Vetraio

Fondato a Siena nel 1963, il marchio Arnolfo di Cambio mantiene viva la tradizione artigianale italiana con le sue dinamiche creazioni in cristallo soffiato a mano. La sapienza dei maestri vetrai toscani di Colle Val d'Elsa è evidente in questi superbi oggetti che uniscono i metodi tradizionali alla visione moderna dei prestigiosi designer che collaborano con il marchio. Le collezioni che ne derivano catturano tutti i sensi e danno vita al genio di Cini Boeri, Ettore Sottsass, Michele De Lucchi e molti altri.

Petri Firenze

Toscana, Italia | Argentiere

I pezzi unici di Petri Firenze prendono vita nel laboratorio artigianale di San Casciano Val di Pesa, una cittadina sulle colline del Chianti. L'azienda, fondata da Simone Petri nel 1991, è specializzata in oggetti decorativi che combinano l'arte con la natura, incorporando conchiglie, fossili, pietre preziose, coralli, legni pregiati e corna di animali nei metalli pregiati. I pezzi sono resi senza tempo dalle mani degli abili artigiani che utilizzano tecniche nuove e antiche per valorizzare ogni dettaglio delicato e minuzioso.

Bragagnolo Argenti

Veneto, Italia | Argentiere

Fondata nel 1978 a Cittadella, cittadina medievale del Veneto, Bragagnolo è un nome consolidato nella storica tradizione argentiera italiana. Impegnata nell'eccellenza, ogni pezzo è realizzato da maestri argentieri con sensibilità estetica e passione per dare vita a creazioni raffinate che si distinguono per la combinazione di eleganza e funzionalità. Ricerca innovativa e tradizione sono profondamente interconnesse in tutti i prodotti Bragagnolo Argenti, caratterizzati da una raffinatezza senza tempo e da un design unico.

Boralevi Firenze

Toscana, Italia | Designer di Tappeti

Nata a Venezia negli anni Trenta e successivamente trasferitasi a Firenze, la Galleria Boralevi è diventata leader internazionale nella produzione di tappeti grazie alla passione di tre generazioni di Boralevi. Oggi, Daniele Boralevi infonde al marchio una rinnovata energia attraverso collaborazioni con rinomati architetti e decoratori per creare tappeti su misura annodati a mano. Le collezioni variano per includere motivi moderni e tradizionali per completare le case più belle.

Officina Ciani

Toscana, Italia | Fabbro

L'Officina Ciani porta avanti la tradizione del ferro battuto artistico della famiglia Ciani, iniziata nel 1939 da Bruno Ciani. Attingendo alla passione e alla ricchezza di competenze tecniche di questa azienda familiare, gli esperti artigiani dell'Officina Ciani arricchiscono metalli come ferro, bronzo, acciaio e ottone con vetro, cristallo, marmo e tessuti in combinazioni personalizzabili. I mobili e le creazioni di illuminazione che ne derivano si distinguono per la loro squisita qualità e per il duplice uso interno ed esterno. Tutti gli arredi per esterni sono realizzati in acciaio inox AISI 304 per garantire la migliore protezione dagli agenti atmosferici.

Bottos Design Italia by Sebastiano Bottos

Friuli-Venezia Giulia, Italia | Designer

Sebastiano Bottos ha fondato il suo omonimo marchio di mobili a Pordenone, continuando una tradizione familiare iniziata nei primi anni del 1900. Dopo aver completato gli studi di Architettura all'Università IUAV di Venezia, ha partecipato a diversi concorsi e mostre internazionali di design. Le sue collezioni sono caratterizzate da una costante esplorazione e ricerca di nuovi design e materiali. Combinando tecniche di lavorazione innovative con un'esperta abilità artigianale, Bottos dà vita a oggetti distintivi e intriganti che illuminano una casa moderna.

AV Metal

Sardegna, Italia | Fabbro

Profondamente radicata nelle tradizioni sarde, AV Metal nasce a Sarule (Nuoro) nel 2009 dalla volontà dei fratelli Alessio e Antonello Vilia di preservare l'antica lavorazione dei metalli tramandata da generazioni nella loro famiglia. Gli oggetti artistici, i complementi d'arredo e gli elementi architettonici sono realizzati artigianalmente con la tecnica del ferro battuto e combinano i metodi tradizionali di lavorazione dei metalli con le moderne tecnologie di precisione. Adatti sia per gli interni che per gli esterni, i pezzi di AV Metal bilanciano la funzionalità con un design distintivo caratterizzato da passione e attenzione per i dettagli.