Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

964 Risultati

Pedretti Home

Trentino-Alto Adige, Italia | Designer di Arredi

Fondato nel 2020 da Simone Pedretti, il marchio trentino porta avanti una tradizione familiare di artigianalità che lo ha reso protagonista nel settore della lavorazione della pietra fin dai primi anni del 1900. Lapis, la collezione d'esordio in lancio nel 2021, reinterpreta in chiave contemporanea i tratti tradizionali del territorio trentino. Realizzata in collaborazione con il giovane designer Luca Sartori di Superluna Studio, comprende pezzi in legno pietrificato caratterizzati da linee slanciate e contorni fluidi, dall'eleganza senza tempo.

Specchi Veneziani

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

Il maestro vetraio Paolo Zornetta ha fondato Specchi Veneziani a Mira, vicino a Venezia, dove realizza pezzi superbi utilizzando antiche tecniche di lavorazione del vetro tramandate da generazioni. Il laboratorio artigianale è specializzato in pregiati modelli di specchi, che incantano per l'assortimento di forme e colori del cristallo e per i dettagli e le finiture incise, celebrando l'autentica tradizione veneziana. Dai disegni in impeccabile stile classico ai pezzi con una fresca personalità moderna, ogni oggetto realizzato da Paolo Zornetta cattura l'arte vetraria e la storia.

Maria Cristina Busnelli

Veneto, Italia | Disegnatore tessile

Spinta dalla passione e da una ricca tradizione familiare, Cristina Busnelli è un'abile tessitrice e designer tessile. Tessendo interamente a mano su un telaio, crea tessuti singolari, abiti, arazzi e oggetti d'arredo che sono stati esposti e premiati sia in Italia che all'estero. Busnelli è nota per la sperimentazione di tecniche e materiali diversi per creare tele tridimensionali ipnotiche, ottiche e tattili, che permettono alle persone di avere un'esperienza multisensoriale della sua arte. Si è laureata in Disegno Industriale presso la Scuola Politecnica di Design di Milano.

Emmemobili

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Descritta da parole come "arte", "design" e "unicità", Emmemobili vanta una storia di cinque generazioni nel settore della produzione di mobili, creando pezzi di design sublimi con pregiate essenze di legno combinate con marmo, metallo, pelli e tessuti. Abilmente realizzati a mano da maestri artigiani, i suoi pezzi esplorano l'intrigante crescita del marchio che si concentra sulla creazione di un'estetica singolare che trascende la qualità funzionale degli oggetti stessi.

Tessile Medusa

Sardegna, Italia | Designer di Tappeti

Fondata negli anni '60 a Samugheo e rilevata da Marcella e Daniela Sanna nel 2004, Tessile Medusa vanta una ricca produzione di tappeti, tende, tovaglie e tessuti per arredamento. Lo sviluppo di tecniche di tessitura meccanica accanto a quelle tradizionali e manuali ha permesso al marchio di migliorare la produzione rimanendo fedele alle tradizioni locali mantenute in vita dai maestri tessitori. I disegni, ispirati ai giardini fioriti, alle acque smeraldine e ai toni di una Sardegna autentica e rurale, reinterpretano antichi motivi con una raffinata sensibilità moderna.

Ceramica Stingo

Campania, Italia | Ceramista

Fondata nel XVIII secolo, la Manifattura Ceramica Fratelli Stingo di Napoli è una delle poche storiche case di produzione ceramica ancora oggi attive. Gestita da Imma e Simona Stingo, ogni vaso e piastrella in terracotta è realizzato artigianalmente secondo antiche tecniche tramandate da generazioni, sintetizzando concretamente gusto e tradizioni contemporanee. Nota per aver realizzato le maioliche di Villa Rosebery - residenza del Presidente della Repubblica Italiana - e del Four Seasons Hotel di Miami, la casa ha vinto numerosi premi per il suo contributo artistico e culturale nel corso dei secoli.

Mirkò

Campania, Italia | Ceramista

Il pittore e ceramista italiano Mirkò è noto per la sua inedita interpretazione del cubismo, caratterizzata da influenze moderniste e classiche. Particolarmente ispirato dall'artista olandese Frans Brugman, Mirkò utilizza la ceramica e la pittura per sviluppare soggetti storici, mitologici, religiosi e naturali, in particolare quelli della Costiera Amalfitana, dove vive e lavora. Protagonista di diverse mostre internazionali, il suo stile singolare lo rende uno dei maggiori esponenti dell'arte contemporanea italiana.

Ceramiche Casola

Campania, Italia | Ceramista

Portare un pezzo di Positano e della Costiera Amalfitana nelle case raffinate è la missione di Ceramiche Casola, marchio campano a conduzione familiare che dal 1925 produce pezzi unici in ceramica. Minuziosamente modellate e dipinte a mano, le collezioni comprendono piatti, brocche, vasi, tazze e anche preziosi tavoli con piani in pietra lavica impreziositi da vivaci inserti in ceramica. Ogni pezzo è una testimonianza della maestria dei maestri artigiani che lo creano e lo progettano con la massima dedizione e diligenza.

Acqua di Parma

Emilia-Romagna, Italia | Designer di Accessori

In occasione della Milano Design Week 2021, Artemest ha collaborato con Acqua di Parma per la realizzazione di un set in edizione limitata che celebra l'artigianato e le tradizioni italiane. Acqua di Parma è simbolo di eccellenza, artigianalità e stile di vita italiano. Il marchio è nato più di cento anni fa, nel 1916, con la famosa COLONIA, icona della Maison e dei suoi valori, che celebra la passione per la bellezza, l'attenzione per i dettagli, un'eleganza essenziale e luminosa e un'interpretazione contemporanea dell'autentico stile italiano. Acqua di Parma fa parte del Gruppo LVMH dal 2001.

Gio Aio

Marche, Italia | Designer

Designer polivalente, Giovanni Agliottone si è laureato in Disegno Industriale e Ambientale presso la Facoltà di Architettura di Camerino. Si è formato in diversi ambiti creativi, dalla moda allo yacht e al furniture design, tra le Marche, Roma e Milano. Nel 2010 ha co-fondato SMAG design, uno studio di grafica e design e, nel 2020, ha iniziato a produrre pezzi di interior design e arredi con artigiani locali. Insieme all'architetto Francesco Bonifazi e al CGI artist Andrea Avaltroni, nel 2021 fonda Gioaio, uno studio di grafica a Fossombrone.

Martha Pachon Rodriguez

Emilia-Romagna, Italia | Artista

L'artista ceramica italo-colombiana Martha Pachón Rodríguez ha iniziato la sua carriera come docente di Educazione Artistica e Scultura e Design presso l'Università "Surcolombiana" in Colombia. Dopo essersi diplomata all'Istituto d'Arte per la Ceramica di Faenza, ha intrapreso diversi progetti creativi, da pezzi scultorei che accostano l'elegante porcellana a forme ripetute e colori stridenti, a complesse installazioni architettoniche e gioielli in porcellana. Insignita di numerosi e prestigiosi premi, attualmente è direttore artistico del FACC Faenza Art Ceramic Center e dirige l'MPR STUDIO.

Rampinelli Edizioni

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Fondata a Bergamo nel 2020, Rampinelli Edizioni è un marchio di arredamento che unisce la creatività di Sovrappensiero Design Studio e il know-how e la competenza tecnica di Rampinelli S.p.A., leader nella lavorazione dei metalli dal 1913. L'ingegnere Gabriele Rampinelli è alla guida di questo nuovo marchio, la cui prima collezione di mobili in acciaio si ispira a solidi geometrici, forme archetipiche che mostrano un'architettura funzionale imponente, un'estetica accattivante e una tavolozza che richiama i colori dei macchinari industriali.

Stefano Robiglio

Piemonte, Italia | Fabbro

Forgiare il metallo è la grande passione di Stefano Robiglio. Fabbro autodidatta, Robiglio è nato ad Acqui Terme, in Piemonte, nel 1988 e attualmente risiede a Visone, dove nel suo studio forgia le sue creazioni uniche ed esclusive, dai tradizionali cancelli e ringhiere alle sculture e ai pezzi d'arredo. La natura e la figura femminile sono le sue principali ispirazioni: fissato nel ferro, materiale associato alla stabilità, ogni pezzo viene modellato con il fuoco per renderlo flessibile e dinamico, dando vita a volumi e linee che trasmettono un senso di movimento ed equilibrio in una forma tridimensionale.

Aina Kari

Veneto, Italia | Designer di Accessori

Dopo una carriera di successo con marchi leader in tutto il mondo, Marina Cighir è tornata a Treviso per intraprendere una nuova avventura. Dai vasi scultura all'illuminazione d'arredo e ai lampadari, Marina fonde senza soluzione di continuità l'artigianato veneziano con la poesia moderna, riflettendo la ricca tradizione artigianale italiana. Abbracciando lo "slow design", ogni creazione nasce da collaborazioni significative con artigiani locali, fondendo diverse eredità. Il vetro soffiato curvato, l'ottone martellato e le provocanti pietre di marmo perdono la loro naturale durezza per diventare oggetti d'arredo di grande effetto.

Chairs & More

Friuli-Venezia Giulia, Italia | Designer di Arredi

Fondata nel 2007 nel cuore del distretto della sedia di Udine, l'originale arredamento di Chairs & More si distingue per la lavorazione e lo stile contemporaneo che la contraddistingue. Materiali e tecniche tradizionali si fondono con soluzioni innovative all'insegna di un'estetica senza tempo, di una qualità superiore e del massimo comfort. Le innumerevoli possibilità di personalizzazione e modulazione hanno fatto sì che il marchio fosse riconosciuto a livello internazionale, dando vita a collezioni vincenti create in collaborazione con talentuosi designer nazionali e internazionali.

Zuma Ceramiche by Lucia Carpentieri

Campania, Italia | Ceramista

Sublime connubio tra simbolismo mesoamericano e tradizione ceramica italiana, Zuma Ceramiche nasce da un'idea della ceramista salernitana Lucia Carpentieri. Esposta fin da bambina alla pittura e alla ceramica nella bottega del padre-mentore, nel corso degli anni si è occupata di restauri di affreschi e decorazioni murali in case e luoghi pubblici, sperimentando al contempo una sua personale estetica. Nel 2009 apre Zuma Ceramiche nel centro storico di Avellino e successivamente si trasferisce a Vietri, dove crea pezzi, dai piatti ai gioielli, la cui eleganza sublima la loro natura ordinaria.

Medea 1905

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

La storia di Medea 1905 è la storia di un'azienda brianzola, famosa per la qualità dei suoi prodotti di arredamento. Artigianalità, unicità ed eccezionalità contraddistinguono e sopravvivono nella tradizione artistica del "fare mobili". Partendo dai mobili inglesi di fine Ottocento, passando per l'Art Nouveau francese, di cui Medea è stata una riconosciuta produttrice, l'azienda fondata a Meda nel 1905, ha riprodotto negli anni una serie di pezzi storici, propri e d'autore, che hanno attraversato la storia del mobile del Novecento fino all'attuale collezione Lifestyle.

Cassina

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Fondata da Cesare e Umberto Cassina a Meda nel 1927, l'azienda ha lanciato il design industriale in Italia negli anni '50, adottando un approccio completamente nuovo che ha visto il passaggio dall'artigianato alla produzione in serie. L'azienda fu pionieristica in quanto dimostrò una spiccata propensione alla ricerca e all'innovazione, combinando l'abilità tecnologica con la tradizione artigianale. Per la prima volta importanti architetti e designer furono coinvolti e incoraggiati a immaginare nuovi disegni da trasformare in progetti, una caratteristica che ancora oggi contraddistingue l'azienda. Oggi Cassina continua a rappresentare nuovi modi di vivere, creando ambienti completi e armoniosi che riuniscono il meglio del design per ogni zona della casa.

Codiceicona

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Con sede a Verona, Codiceicona è stato fondato nel 2017 come marchio ambasciatore dell'eccellenza del design italiano, promuovendo in tutto il mondo mobili, illuminazione e arredi per la casa senza tempo. Il marchio detiene i diritti di articoli selezionati dei grandi maestri italiani del Novecento rivisitati con gusto contemporaneo. Questi design iconici vengono riproposti da artigiani di talento in collaborazione con aziende italiane per catturare l'essenza e il carattere autentico dei famosi designer che li hanno creati.

Laab

Lombardia, Italia | Ceramista

Nato da un'idea di Donatella Casiraghi, Laab è un marchio definito da un singolare mix di influenze stilistiche occidentali e orientali. Architetto di formazione con oltre dieci anni di esperienza, Casiraghi ha conseguito a Bangkok un Master in Feng Shui, un'antica arte cinese che applica sia agli ensemble di interior design sia alle ceramiche Raku. Ispirandosi al concetto del Tao secondo cui "il vuoto interno definisce l'essenza", le sue creazioni sublimi emergono dalla purezza delle forme e trasudano energia ed espressività senza sforzo. Laab ha sede a Monza, in Lombardia.