Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

964 Risultati

Le Meduse

Piemonte, Italia | Scultore

Presentato su riviste internazionali di design e arte, Le Meduse è un marchio esclusivo fondato da Gianfranco Coltella nel 1993, che si è ispirato alla qualità eterea e alle forme sinuose delle meduse ("meduse" in italiano). Coltella ha lavorato inizialmente per studi di architettura e design industriale a Milano, dove ha consolidato il suo concetto di design funzionale e sostenibile, privilegiando materiali e finiture naturali e riciclati. Tutti i prodotti sono realizzati artigianalmente in un laboratorio di Saluzzo (Cuneo) utilizzando strumenti appositamente progettati per il vetro, per ottenere forme ed effetti originali.

Sitia

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Fondato nel 2002, SITIA è un marchio italiano di arredamento rinomato per i suoi arredi contract e residenziali. Guidato dall'etica del "contratto umano", si concentra sulla creazione di spazi che evocano emozioni e favoriscono le connessioni. Specializzata in rivestimenti italiani di alta qualità, SITIA collabora con designer e artigiani per realizzare pezzi che trascendono la funzionalità, raccontando storie accattivanti e migliorando il benessere. Impegnata nella qualità artigianale e nella sostenibilità ambientale, SITIA si sforza di contribuire a un mondo più sostenibile attraverso i suoi progetti innovativi.

fferrone

Lombardia, Italia | Mastro Vetraio

Lo stile di Felicia Ferrone, nata a Chicago e architetto di formazione, getta un ponte tra il minimalismo e l'estro, tra il quotidiano e l'eccezionale. Con sede sia a Chicago che a Milano, il suo marchio internazionale è noto per l'estetica minimalista e l'uso innovativo di materiali e tecniche di produzione. Le sue collezioni di bicchieri e stoviglie contemporanee, create in collaborazione con maestri artigiani, combinano vetro borosilicato delicatamente scanalato e marmi Nero Marquina e Carrara per portare un elemento di stile sia sulle tavole di lusso che su quelle di tutti i giorni.

Officine di Murano 1295

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

Sensibilità classica e contemporanea convivono nelle spettacolari collezioni di Officine di Murano 1295, un'azienda storica che ha continuamente reinventato il proprio stile mantenendo le proprie radici artigianali e una qualità senza pari. Dalla ricchezza di dettagli dell'iconico Vetro Eterno all'eleganza moderna delle serie Anima, Blossom e Murrine Veneziane, vasi, lampade da tavolo e sculture esclusive diventano opere d'arte nelle mani di maestri vetrai che esaltano il potenziale espressivo e creativo del vetro.

spHaus

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Situata in una posizione strategica nel polo tessile della Brianza, spHaus è un'azienda di design all'avanguardia fondata da Filippo Dell'Orto nel 2004 che produce divani imbottiti per interni ed esterni, poltrone e un'ampia gamma di accessori per la casa di alta gamma, realizzati al 100% in Italia. Rifuggendo dalle convenzioni standard del design, ma senza perdere di vista la tradizione e l'innovazione, i pezzi di spHaus sono caratterizzati da un'estetica elegante con un carattere formale e funzionale creato in collaborazione con designer italiani e internazionali.

StudioNotte

Lombardia, Italia | Designer

StudioNotte è uno studio di product design con sede a Milano fondato nel 2019 da Luisa Alpeggiani e Camila Campos, che si sono incontrate durante il conseguimento del Master in Product Design per l'Innovazione presso il Politecnico di Milano. Spinto da una passione condivisa per l'esplorazione delle radici dell'artigianato italiano e delle possibilità offerte dalla tecnologia e dai nuovi materiali, lo studio crea progetti originali realizzati a mano da artigiani locali in piccole serie che combinano aspetti funzionali ed estetica raffinata destinati a rendere più piacevole la vita quotidiana.

Innova

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Fondata a Campodarsego, Padova, Innova produce mobili imbottiti dal 1982. Fondata da Livio Moro, Innova è attualmente sotto la direzione artistica di Marta e Matteo Moro, che seguono le orme del padre fondendo tecnologia e tradizione artigianale con un'attenzione particolare all'estetica e alla funzionalità. La personalizzazione è al centro dell'azienda, che favorisce un rapporto produttivo tra designer, artigiani e clienti per realizzare prodotti di qualità ineguagliabile per tutti i gusti e le esigenze.

Kimano

Sicilia, Italia | Disegnatore di creazioni in marmo

Fondato nel 2020, Kimano è un marchio nato dalla consolidata esperienza di Ducale Marmi, azienda leader nella lavorazione del marmo con sede a Custonaci (Trapani), in Sicilia. Sinonimo di design e raffinatezza, le collezioni Kimano combinano l'artigianalità con tecnologie avanzate per dare vita a progetti che reinterpretano il marmo in nuove forme, funzioni ed estetiche, esaltandone al contempo l'eccezionale bellezza. L'armonia tra tradizione e nuovi approcci al design, colori e forme, permea i singoli pezzi e le collezioni di Kimano.

Slow Design 44

Friuli-Venezia Giulia, Italia | Designer

Con sede a Pordenone nel quartier generale di Interni 44, Slow Design 44 è un giovane marchio nato con l'obiettivo di collegare il patrimonio artigianale italiano con nuovi approcci all'home decor e all'interior design, alla ricerca di uno stile di vita più versatile e consapevole. Uno stile semplice ma sofisticato definisce le collezioni del marchio, ogni pezzo è interamente realizzato a mano da artigiani locali con materiali naturali provenienti dall'Italia e progettato per completare le case eleganti. Slow Design 44 racchiude il savoir-faire artigianale e la sostenibilità in un concetto raffinato e artistico che non passerà mai di moda.

Ceramiche Lega di Martina Scarpa

Emilia-Romagna, Italia | Ceramista

La storia delle Ceramiche Lega risale al 1950, quando Leandro Lega creò la nota firma artistica. Dal 1975 Carla Lega porta avanti il lavoro del padre, iniziando a modellare e decorare ceramiche fatte a mano. È entrata a far parte del patrimonio faentino con la sua abile manualità, utilizzando un linguaggio moderno e autonomo, vivacizzato dall'uso della tecnica del "lustro in riduzione". Ogni opera rappresenta l'identità italiana ed è realizzata a mano nella storica bottega, dove la sapiente manualità dà vita a oggetti unici ed esclusivi.

Agapecasa

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Offrendo una gamma di prodotti e accessori per il bagno, Agapecasa festeggia 40 anni di eccellenza caratterizzata da una meticolosa lavorazione artigianale e da pratiche di produzione sostenibili. Fondata nel 1973 dalla famiglia Benedini e oggi guidata dai fratelli Giampaolo ed Emanuele, l'azienda mantovana si è affermata a livello internazionale grazie alla collaborazione con designer di fama internazionale. Concependo il bagno come uno spazio architettonico, le collezioni Agapecasa combinano funzionalità e stile per offrire soluzioni distintive incentrate sul benessere.

Internoitaliano

Toscana, Italia | Designer di Arredi

InternoItaliano, con sede a Firenze, nasce nel 2012 come "factory network", una partnership paritaria tra il designer e una rete di laboratori artigianali sparsi in tutta Italia. Guidato dall'industrial designer Giulio Iacchetti, il progetto celebra le tradizioni artigianali italiane realizzate con materiali naturali: la raffinatezza contemporanea conserva il senso della storia, con l'attenzione alla qualità e alla durata piuttosto che alle tendenze. Saldamente affermata sulla scena del design internazionale, Internoitaliano è stata acquisita da MyHome Collection nel 2019, con Iacchetti in qualità di direttore artistico.

Compagnia dell'Elefante

Toscana, Italia | Designer di Accessori

Specializzata nella decorazione della tavola, Compagnia dell'Elefante è un marchio artigianale con sede a Firenze fondato nel 2013 da Angela Pescarolo e Annalisa Passigli. Le eleganti collezioni di tovagliette, sottobicchieri e altri complementi d'arredo sono caratterizzate da motivi colorati ispirati all'Asia orientale, immagini botaniche, dipinti e mappe d'epoca, tutti progettati e prodotti localmente in collaborazione con lo studio grafico Sundog Studio.

Poltronova

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Il Centro Studi Poltronova nasce dall'idea di continuare l'eredità di Poltronova, creando un catalogo che comprenda le icone del design italiano, attraverso la creazione di un archivio certificato dal Ministero dei Beni Culturali e l'elaborazione degli oggetti storici dell'azienda toscana. Gli autori: Ettore Sottsass Jr, i gruppi radicali Archizoom e Superstudio, i designer De Pas, D'Urbino e Lomazzo, Elena e Massimo Vignelli e, negli anni '90, Ron Arad e Nigel Coates. Ogni prodotto creato dal Centro Studi Poltronova è realizzato a mano nel nostro laboratorio vicino a Firenze, scegliendo materiali di altissima qualità e curando ogni dettaglio, da oltre 60 anni.

Rubelli Casa

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Dal 1889 Rubelli, azienda familiare veneziana giunta alla quinta generazione, crea, produce e commercializza prodotti d'arredo di alta qualità, in particolare tessuti per uso residenziale e contract, nonché rivestimenti murali e collezioni di mobili. Oggi Rubelli vende le sue collezioni in tutto il mondo. In Italia, oltre alla sede centrale di Marghera e allo showroom e all'archivio storico di Venezia, sede anche della Fondazione Rubelli, Rubelli ha i propri showroom a Milano e a Roma ed è presente in 84 Paesi nel mondo.

Ex Forti

Lazio, Italia | Designer di Accessori

Prendendo il nome dal motto della famiglia del fondatore Selvaggia Arborio Mella "Ex Forti Dulcedo", che significa "dalla forza nasce la dolcezza", questo marchio di interior design fondato nel 2020 rappresenta la sintesi perfetta tra estetica formale del passato e funzionalità contemporanea, ogni progetto ispirato alle Belle Arti con in mente le esigenze dell'abitare quotidiano. Attenti anche ai più piccoli dettagli, le linee scultoree e architettoniche di ogni pezzo si distinguono per le texture preziose, mescolando metalli solidi e tessuti sensuali in singolari fantasie e accattivanti combinazioni di colori.

Cibelle

Puglia, Italia | Disegnatore tessile

Nato dalla passione per il ricamo e dall'amore per la tradizione e la famiglia della fondatrice Raffaella Gemiti, CiBelle produce tovaglie e accessori fatti a mano. Caratterizzata da disegni vivaci ispirati alla natura e alle tradizioni pugliesi, la missione del marchio con sede ad Andria è quella di creare biancheria di alta qualità, resistente ed esclusiva, che unisca sostenibilità e lusso per infondere raffinatezza a qualsiasi tavola o occasione gastronomica. Il nome del marchio, dal dialetto pugliese "ci bello", rende omaggio alla nonna di Gemiti, sua ispiratrice e mentore.

Ashanti

Emilia-Romagna, Italia | Designer di Accessori

Fondata nel 2001, Ashanti si è dedicata alla creazione di posate come alternativa alla tradizionale posateria in argento e alle posate di uso quotidiano, senza rinunciare all'eleganza. Con sede a Piacenza, le collezioni artigianali di Ashanti sono realizzate in resina, un materiale utilizzato esclusivamente nell'alta moda per accessori e ornamenti. Dedicato alla sostenibilità, nel 2020 il marchio ha avviato una collaborazione con l'azienda leader Meba, certificata a livello internazionale, per utilizzare in tutte le sue collezioni la MEBA BIORESINE®, una speciale resina di origine vegetale dalle notevoli qualità tecniche ed estetiche.

K-3 by Kenzo Takada

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Le influenze interculturali convergono nel lavoro del famoso stilista Kenzo Takada, fondatore del marchio di lifestyle e articoli per la casa K-3 (K三). Presentata a Maison & Objet nel 2020, la collezione fonde stili orientali e occidentali, traendo ispirazione dalla tradizione artigianale giapponese e dalle tendenze contemporanee. Collaborando con marchi del patrimonio italiano, la maestria di Takada nell'intrecciare forme organiche e geometriche crea disegni visivamente sorprendenti che esplorano temi di fondo come Sakura, Shogun e Hana Pop, definendo l'estetica vibrante di K-3.