Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

964 Risultati

CPRN Homood

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Fondata a Pisa, CPRN HOMOOD è una nuova azienda di design specializzata in mobili di lusso che fondono senza sforzo stili contemporanei e metodi artigianali tradizionali. Pezzi di grande effetto, audaci e sofisticati, sono i tratti distintivi di queste collezioni, che si distinguono per il design architettonico, le linee pulite e la raffinata palette di colori. La visione di CPRN HOMOOD per l'arredamento personalizzato del XXI secolo prende vita grazie a un team di designer e tecnici altamente qualificati che realizzano a mano ogni pezzo utilizzando i migliori marmi, pelli, legni, vetri e metalli disponibili.

Kanz Architetti

Veneto, Italia | Designer

Gli architetti Mauro Cazzaro e Antonella Maione hanno fondato lo studio Kanz Architetti a Venezia, combinando senza sforzo l'architettura e l'interior design con il product design. Con un'attenta cura dei dettagli e un approccio sperimentale, creano pezzi in vetro e ceramica per la casa contemporanea. Collaborando con artigiani locali e combinando tradizione e innovazione, Kanz crea oggetti preziosi in equilibrio tra funzionalità e decorazione.

Euroluce Light of Italy

Puglia, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Euroluce Light of Italy vanta una storia di venticinque anni di passione per il made in Italy. Nel corso degli anni ha sviluppato collezioni capaci di esprimere eleganza e finezza in contesti sia classici che contemporanei. Propone due linee di prodotti: “Elegance” con una visione attuale del classico e “Twenty Brand Design” in stile moderno contemporaneo. Collezioni concepite con l’obiettivo di rendere il proprio spazio e il proprio tempo sempre godibili a conferma che l’arte della luce è una tradizione tutta italiana.

Cantiero Verona

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Nel 1949, a Bovolone, un paese vicino a Verona, Severino Cantiero aprì un laboratorio specializzato nella produzione di mobili di lusso dal design classico. Oggi Cantiero è un marchio che compete con le più grandi aziende internazionali nel campo della raffinata ebanisteria. Dedicati a una qualità superiore e rinomati per l'allure innovativa che reinterpreta le silhouette classiche, i pezzi senza tempo di Cantiero sono caratterizzati da finiture applicate secondo metodi tradizionali, che vantano colori naturali e utilizzano solo trattamenti brevettati.

Banci

Toscana, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Fondata nel cuore di Firenze nel 1899 come laboratorio di restauro di lampadari, Banci ha iniziato a produrre apparecchi di illuminazione di alta qualità che incarnano l'eccellenza dell'artigianato italiano. Di generazione in generazione, l'azienda ha continuato a realizzare i suoi pezzi interamente a mano, mescolando tradizione e innovazione, e oggi è rinomata a livello internazionale per l'unicità dei suoi prodotti. Ogni fase del processo produttivo è realizzata internamente con la massima cura dai maestri artigiani fiorentini.

Piloh

Umbria, Italia | Designer

Fondato nel 2010 dalla designer Paola Santilli, Piloh è un concetto artistico che combina antiche tecniche artigianali e forme e design innovativi. Utilizzando la natura come guida, Piloh crea pezzi di alta gamma che rivelano il rapporto intrinseco tra natura e arte. Attraverso un'attenta sperimentazione di forme, materiali e texture, ogni pezzo esplora i confini dell'arte e del design, trasformando gli oggetti di uso quotidiano in opere d'arte dal potenziale infinito.

Malcusa

Lombardia, Italia | Designer di Tappeti

Con sede a Milano, Malcusa è specializzata nella creazione di tappeti di lusso tradizionali e contemporanei. Sotto la guida magistrale del marchio Milano Tessuti, Malcusa è riuscita a prosperare grazie alla collaborazione con designer e artisti di tutto il mondo per creare opere d'arte eccezionali. La loro visione è radicata nell'innovazione del design, nei materiali di alta qualità e nell'artigianato tradizionale. Seguendo le antiche tecniche artigianali, le usanze e la cultura del sud-est asiatico possono coesistere armoniosamente con l'estetica e lo stile italiano senza tempo.

Badari

Toscana, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Fondata a Firenze nel 1956, Badari è sinonimo di eccellenza. Badari è conosciuta in tutto il mondo per il suo laboratorio di lusso dove esperti artigiani lavorano i metalli per creare non prodotti, ma opere d'arte che esaltano il fascino della vasta selezione dei materiali più pregiati messi a disposizione del cliente. Con oltre due generazioni di esperienza, Badari affonda le sue radici in una conoscenza approfondita degli stili antichi e contemporanei, con un impegno all'eccellenza. Ogni pezzo riflette la loro conoscenza e allo stesso tempo incarna un'allure senza tempo che lo rende adatto a una vita classica o moderna.

Aggiolight

Veneto, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Fondato nel 2010, questo marchio produce apparecchi di illuminazione di lusso unici e su misura. Combinando l'esperienza di abili artigiani con design innovativi e ambiziosi, Aggiolight crea lampadari su misura che sono veri e propri capolavori dall'inconfondibile allure neoclassica. Mescolando materiali innovativi con metodi tradizionali e realizzando ogni oggetto con un processo produttivo interamente interno, questo marchio trasmette il valore inestimabile del patrimonio italiano del lusso.

Officina Luce

Toscana, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Questo marchio produce illuminazione decorativa di lusso. Combinando con disinvoltura fascino contemporaneo ed eleganza classica, Officina Luce crea lampadari, lampade da terra, applique e lampade da tavolo di squisita fattura. Utilizzando i materiali più pregiati e la tradizione artigianale, ogni pezzo è realizzato con la massima cura per offrire un prodotto finale che sia un pezzo unico e straordinario di arredamento funzionale.

Greggio

Veneto, Italia | Argentiere

Rino Greggio ha fondato la sua azienda, Greggio, nel 1948 per realizzare oggetti in argento di alta qualità. Tra i maggiori produttori europei di argenteria, Greggio è rinomato a livello internazionale per i suoi prodotti di pregio, ricercati per la purezza delle linee e dei volumi, l'armonia delle forme e la cura dei dettagli. Al centro della sua filosofia c'è l'equilibrio tra proporzioni classiche e sensibilità moderna. Alla costante ricerca dell'innovazione, Greggio dispone di un proprio centro di ricerca e sviluppo per mettere a punto nuove tecniche di lavorazione ed espandere i propri orizzonti di mercato.

Salvatori

Toscana, Italia | Disegnatore di creazioni in marmo

Fondata nel 1946, Salvatori è un'azienda di design specializzata nella lavorazione artigianale della pietra naturale. Rinomata per i suoi prodotti eleganti e innovativi, Salvatori è salita sul palcoscenico internazionale, stabilendo lo standard per una suggestiva estetica "il design incontra la pietra naturale". Dalle splendide texture per pareti ai prodotti per l'interior design, ogni pezzo è un'affascinante combinazione di artigianato d'altri tempi e design contemporaneo. La radicata passione per la pietra naturale contraddistingue la caratteristica principale dell'azienda: ogni prodotto è unico, perché non esistono due pezzi uguali.

Volpi

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Fondata in Toscana da Luigi Volpi nel 1959 e ripresa dai suoi tre figli, Volpi crea mobili di alta qualità dal design raffinato realizzati con materiali pregiati. Il carattere unico di questi pezzi risiede in un mix di tecniche innovative di taglio e finitura del legno, con metodi tradizionali come l'intarsio e l'intaglio, la foglia d'oro e d'argento e le decorazioni dipinte, tutte realizzate a mano. Per il suo impegno nei confronti dell'ambiente, Volpi utilizza legno proveniente da foreste certificate, le sue vernici sono prive di metalli pesanti e un sistema di pannelli solari alimenta la sua fabbrica.

Il Paralume Marina

Veneto, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Paralume Marina nasce nel 1987 quando i coniugi Ferronato-Simoncello aprono la loro piccola azienda familiare, ispirati dalla comune passione per l'illuminazione decorativa. I figli Thomas e Simone hanno ampliato l'azienda al di fuori dei confini nazionali, facendola diventare un marchio internazionale che mescola design e innovazione con le tradizionali tecniche artigianali. La combinazione di ottone, cristallo 100% italiano, vetro di Murano e tessuti preziosi crea pezzi unici ed esclusivi di grande impatto visivo.

Daytona

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Nata negli anni '60, Daytona è oggi un'azienda familiare di terza generazione che si sforza di coniugare eleganza e funzionalità. Qualità ed esperienza sono le pietre miliari delle collezioni Daytona, che posizionano saldamente l'azienda nel mercato globale dei mobili di lusso. Daytona si distingue per l'attenzione ai dettagli, l'innovazione stilistica e l'impegno verso materiali di alta qualità. I suoi pezzi sono unici e il loro design funzionale è un elegante compromesso tra forma e sostanza.

Karpeta

Calabria, Italia | Designer di Tappeti

Karpeta nasce con l'obiettivo di unire il passato al presente, scegliendo di intrecciare una tradizione artigianale con la modernità di un'estetica contemporanea e mantenendo vive le antiche tecniche dei tappeti annodati a mano. L'utilizzo di fibre naturali di altissima qualità e di preziose tecniche artigianali, raccontano un nuovo rito dell'abitare. Immaginiamo un futuro in cui tradizione e conoscenza giocano un ruolo strategico nell'offrire nuove possibilità. Il desiderio di sperimentare e rinnovare le antiche tecniche di tessitura ci spinge ad andare avanti, cercando un nuovo equilibrio tra l'atteso e l'inaspettato.

TessilArte

Toscana, Italia | Disegnatore tessile

Nel 1947, Vittoria Camerino Martinetti aprì un piccolo laboratorio artigianale di tessuti a Firenze, per dare sfogo alla sua passione e alla sua brillante creatività. Dopo due generazioni di leadership femminile, l'azienda ha continuato a crescere e a innovare. La produzione dei tessuti è rigorosamente controllata in Toscana con telai antichi e i prodotti sono realizzati esclusivamente in lino con disegni moderni. I "cento colori" sono sempre più presenti nelle loro collezioni, ma modernizzati e "mescolati", in linea con le attuali tendenze della moda.

Francesco De Maio

Campania, Italia | Ceramista

Nel 1963, Francesco De Maio fondò il suo laboratorio di ceramiche artigianali, con l'intento di mantenere vivo il patrimonio artistico di Vietri sul Mare, una cittadina della Costiera Amalfitana. La sua produzione di piastrelle artistiche è ampiamente apprezzata, in particolare per le sue "riggiole", utilizzate per i pavimenti delle chiese e per le dimore dei nobili. De Maio reinterpreta la tradizione di famiglia disegnando collezioni in linea con i nuovi gusti e le nuove tendenze. Le sue piastrelle di ceramica fatte a mano sono decorate con motivi classici, utilizzando smalti tradizionali che aggiungono una finitura esclusiva ai suoi pezzi.

Budri

Emilia-Romagna, Italia | Disegnatore di creazioni in marmo

Con 65 anni di esperienza, Budri è leader mondiale nell'intarsio artistico del marmo italiano. L'esperienza ineguagliabile a livello internazionale nell'esecuzione di grandi progetti personalizzati come ville private, boutique di marchi di moda, hotel e palazzi prestigiosi, insieme all'ispirazione e alla capacità di interpretazione, hanno contribuito a stabilire la forte reputazione di Budri come "Maestro dell'Intarsio". Budri presenta qui le premiate collezioni di design disegnate da Patricia Urquiola che sono state esposte alla Triennale di Milano, ad Art Basel e al Philadephia Museum.