Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

964 Risultati

Livoni 1895

Friuli-Venezia Giulia, Italia | Designer di Arredi

L'eredità di Livoni è iniziata nel 1895 con Edoardo Livoni, per poi proseguire con il figlio Giovanni negli anni '20 e con il nipote Luciano negli anni '70. L'azienda di famiglia si è ampliata e rafforzata nel corso degli anni, dal 1997 con la famiglia Zilio, prima con Marco Zilio e poi con Maurizio Zilio. Nel 2022 la Tekhne entra a far parte della Livoni. LIVONI 1895 si distingue per storia, tradizione e capacità di ricercare e innovare processi e prodotti. Ogni pezzo porta con sé una storia ricca, che rappresenta un patrimonio di continua evoluzione e soluzioni su misura.

Serena Luxury Mosaic

Friuli-Venezia Giulia, Italia | Mastro Vetraio

Dopo la laurea in architettura, Michelangelo Serena si è dedicato alle potenzialità innovative della prestigiosa tecnica della filigrana, inventata dai suoi antenati nel XVI secolo a Murano. Con questa idea e con il desiderio di creare una nuova dimensione dell'eccellenza italiana, nel 2015 fonda Serena Luxury Mosaic, le cui collezioni combinano per la prima volta il vetro soffiato a bocca di Murano, la lamina d'oro e il mosaico artistico. Oggi progetta, realizza ed espone le sue lampade uniche e i suoi pezzi d'arte per l'home décor in musei, hotel di lusso e fiere internazionali.

Espidesign by Paola Speranza

Lombardia, Italia | Disegnatore di creazioni in marmo

Paola Speranza si è laureata in Architettura al Politecnico di Milano. Ha collaborato con studi di progettazione e in modo indipendente, occupandosi di restauro, ristrutturazione edilizia e interior design. Collabora con l'azienda di famiglia di lavorazione e restauro del marmo, la Fratelli Speranza. Nel 2016 ha iniziato a progettare una propria collezione di oggetti in marmo e ha creato Espidesign. Tutti i pezzi di questa serie sono oggetti unici, realizzati a mano in un laboratorio alle porte di Pavia; il loro design è minimalista e audace, per una tavola contemporanea ed elegante.

Bottega Del Monaco

Puglia, Italia | Ceramista

Nato nel 1981 a Grottaglie (cittadina pugliese), da secoli considerata sede di una fiorente produzione artigianale di ceramica grazie alla ricchezza dell'argilla tipica della regione, del Monaco è cresciuto circondato dall'arte ceramica e dalle sculture nella bottega di famiglia, che conta cinque generazioni. Dopo aver studiato ceramica artistica al Liceo Artistico di Grottaglie, si è laureato in Architettura. Attualmente vive a Grottaglie, dove lavora alla sua collezione di ceramiche artistiche, incentrata sulla tradizione artigianale con uno sguardo al futuro.

Claudia Frignani

Lombardia, Italia | Ceramista

Nel 1993 Claudia Frignani ha fondato con il fratello lo studio Wunderkammer, dove progetta e realizza pezzi unici e serie limitate, con particolare attenzione a materiali, forme e tecniche. Negli ultimi anni Claudia ha concentrato la sua creatività sulla ceramica, realizzando pezzi unici ed esclusivi con l'antica tecnica del "colombino", una tecnica di costruzione a bobina completamente realizzata a mano. Una volta terminato, il manufatto viene lasciato asciugare lentamente e sottoposto a un processo di doppia cottura in forno a una temperatura superiore ai 1000°C.

Texturae

Calabria, Italia | Carte da Parati

Texturae è stata fondata nel 2016 da Daniele Morabito e Dario Pulitanò, due imprenditori di Reggio Calabria che si sono ispirati ai più innovativi artisti, grafici e decoratori per creare un nuovo prodotto. I loro design rivoluzionari ricreano spazi che aprono una finestra su nuovi mondi fantastici. I loro prodotti trascendono la semplice carta da parati creando nuove prospettive che seducono l'immaginazione. Tutti i disegni possono essere realizzati su lattice, fibra di vetro e tela magnetica, materiali di alta qualità, durevoli ed ecologici.

Restart/Milano

Lombardia, Italia | Designer

Maurizio Navone è nato a Torino e ha studiato architettura al Politecnico di Torino e design alla Scuola Politecnica di Design di Milano. Dopo aver lavorato presso l'ufficio di Corporate Identity Olivetti negli anni della formazione, ha avviato un proprio marchio, specializzandosi in corporate e product design. Nel 2001 ha creato Restart, un marchio che produce oggetti sostenibili in serie limitata. I suoi pezzi sono minimalisti e sofisticati per una casa contemporanea.

Eredi Marelli

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Eredi Marelli è l'evoluzione di un originale laboratorio artigianale fondato nel 1934 a Cantù, il cuore del famoso distretto del mobile di Milano. Specializzato in mobili contemporanei e vintage, questo marchio innovativo mescola squisita artigianalità, design e tecniche di lavorazione magistrali. Utilizzando i legni più pregiati, questi artigiani creano pezzi eleganti che si distinguono per gli intarsi in legno, i dettagli in ottone e la massima attenzione per ogni dettaglio.

Il Papiro Firenze

Toscana, Italia | Designer di Accessori

Francesco Giannini e Gianni Parenti hanno creato l'azienda Il Papiro a Firenze nel 1976, ispirati dalla passione per la tradizione della carta decorata della loro città natale e per le antiche tecniche di produzione. L'alta qualità dei materiali e l'eccellente lavorazione di ogni pezzo fanno sì che Il Papiro abbia successo in tutto il mondo. Utilizzando la marmorizzazione a mano, la litografia, la stampa tipografica e l'incisione a mano, questi artigiani creano oggetti squisiti da tramandare per generazioni.

Cleto Munari

Veneto, Italia | Designer

Da quando Cleto Munari ha incontrato l'architetto Carlo Scarpa nel 1973, ha indirizzato tutta la sua ricerca e attività verso il design industriale, lavorando per importanti aziende in tutto il mondo, alla continua ricerca di ispirazione, idee e progetti originali. Cleto Munari è aperto all'analisi e alla sperimentazione di forme e materiali. I suoi oggetti, in particolare quelli realizzati in oro e argento, sono presenti nelle collezioni permanenti di molti importanti musei di tutto il mondo, tra cui il Metropolitan Museum of Art.

Pollice illuminazione

Lombardia, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Marco Pollice, direttore artistico del suo omonimo marchio, si è specializzato in illuminotecnica al Politecnico di Milano e ha lavorato per molti anni nell'azienda di famiglia. Rappresenta la quarta generazione di una famiglia che dal 1908 ha dato un contributo inestimabile al mondo dell'illuminazione in Italia. Concentrandosi sul design e sull'illuminazione su misura, i suoi progetti premiati includono illuminazioni pubbliche e private. Collabora inoltre con alcuni dei più rinomati designer per creare pezzi squisiti e senza tempo.

Sigma L2

Toscana, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

"Lascia che la bellezza di ciò che ami sia ciò che crei": questa visione è parte integrante del DNA della famiglia Granchi. Da oltre 100 anni un DNA artistico scorre in questa famiglia dove la passione per la creazione, l'imprevedibilità dell'idea, l'amore per la bellezza sono i concetti fondamentali che danno vita alle creazioni. Oggi Simone e Francesca Granchi sono la seconda generazione, introducono processi innovativi e sperimentano nuove combinazioni portando l'azienda a esprimersi su progetti personalizzati.

Sbigoli Terrecotte Firenze

Toscana, Italia | Ceramista

Sbigoli Terrecotte è stata fondata nel 1857 dalla famiglia Sbigoli nel quartiere di Sant'Ambrogio, a Firenze, dove la bottega era nota per la sua competenza e l'alta qualità dei prodotti, specializzata nella produzione di stoviglie e mobili. Negli anni '20 si trasferirono nella zona di Sant'Egidio, dove oggi si trova il laboratorio. Ancora oggi, secondo la tradizione artigianale toscana della maiolica, tutti i pezzi sono caratterizzati da uno stile fiorentino e da un fascino unico che li rende opere d'arte insostituibili.

Meccani Design

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Meccani Design, nata negli anni '50, progetta e produce oggetti d'arredo per la casa realizzati con tecniche artigianali, frutto di tre generazioni di artigiani al lavoro a Cascina, in provincia di Pisa, in Toscana. Questi mobili moderni esprimono il loro forte legame con la tradizione, combinato con uno stile contemporaneo. Innovazione e tradizione si incontrano in questi oggetti costruiti con grande rispetto per la natura, in modo sostenibile e con materiali naturali e atossici, utilizzando il legno massiccio: una risorsa calda, profumata, viva e rinnovabile.

Silvio Mondino Studio

Lombardia, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Con un background in media arts e installazioni interattive, Silvio Mondino ha iniziato a combinare le tecnologie digitali con oggetti fatti a mano. Questo processo di esplorazione permette all'artista milanese di sperimentare, specializzandosi in apparecchi di illuminazione artigianali che sono pezzi funzionali di arte scultorea. Ogni pezzo è assemblato a mano e può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze del cliente.

Berdondini 1926

Emilia-Romagna, Italia | Designer di Arredi

Le creazioni prodotte da Berdondini, fondata da Antonio Berdondini nel 1926, si caratterizzano per il loro design esclusivo e senza tempo, a dimostrazione dell'eccellenza e della creatività italiana. Ogni pezzo è il risultato di una lunga sequenza di passaggi delicati, precisi e rigorosi, uniti all'utilizzo dei materiali più pregiati. Artigiani esperti, conoscenza della storia e delle tradizioni e design esemplare sono gli elementi che rendono le creazioni Berdondini uniche e irripetibili.

Siru Illuminazione

Veneto, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Alla fine degli anni '80, Rudy Marinotto ha avviato Siru nella suggestiva location del Lido di Venezia, creando un mondo sospeso tra la tradizione senza tempo del vetro soffiato a bocca di Murano e una sensibilità moderna ed elegante. Qui la sapiente arte di realizzare lanterne veneziane, tramandata per secoli, incontra un approccio contemporaneo per creare oggetti unici, squisiti e preziosi che mantengono vivo un passato glorioso pur essendo assolutamente moderni.