Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

964 Risultati

Officine Tamborrino

Puglia, Italia | Fabbro

All'interno del laboratorio Tamborrino si esprimono un'estetica e una sensibilità progettuale uniche, che traggono ispirazione dalla semplicità e dalla linearità che caratterizzano il design italiano fin dagli anni Cinquanta. L'uso caratteristico dell'acciaio per creare mobili delicati conferisce solidità, stabilità e leggerezza all'interior design. Dall'apertura del primo laboratorio nel 1957, l'azienda si è espansa, mescolando elementi di architettura industriale e di arredamento di pregio, creando collezioni distintive apprezzate per il loro modo dinamico e innovativo di progettare e produrre oggetti in metallo.

Albedo

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Albedo, che deriva dal latino albus, che significa bianco, si riferisce al rapporto tra un oggetto e la luce riflessa. Fondato nel 2016 da un duo di professionisti del settore dell'arredamento, questo marchio opera da allora credendo nella capacità del design italiano di affascinare un pubblico internazionale. Queste collezioni uniche si ispirano alla luce e alle ombre e ai loro effetti sulle varie superfici. Ogni singolo pezzo realizzato a mano è caratterizzato da una spiccata personalità, frutto della cultura artigianale tipica del "Made in Italy".

Morelato

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Aldo Morelato ha avviato la "Casa Rossa" a sud di Verona nel secolo scorso, specializzandosi nella produzione di mobili artistici di pregio. Oggi, questi pezzi riflettono l'esperienza della famiglia e la passione che i maestri artigiani Morelato mettono in ogni pezzo progettato da architetti e designer di fama mondiale. L'equilibrio tra tradizione e innovazione crea pezzi contemporanei che sono opere d'arte, realizzati con i migliori materiali e utilizzando metodi artigianali in ogni fase della creazione.

Lumis

Toscana, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Questo marchio con sede in Toscana è specializzato nella creazione e nella realizzazione di luci per hotel, navi da crociera, ristoranti e negozi. Grazie alla collaborazione con designer internazionali e ai metodi di produzione artigianali, Lumis crea pezzi pregiati e atmosfere calde e sofisticate. La passione per l'illuminazione, l'attenzione ai dettagli e l'esperienza unica e personalizzata che Lumis offre uniscono le tradizioni toscane alle nuove tecnologie.

Mirabili

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Sergio Cammilli, protagonista del design italiano degli anni '60, ha creato nel 1986 a Prato, una città di Firenze rinomata per la produzione tessile. Da allora le collezioni Mirabili sono state esposte in alcuni dei più prestigiosi musei del mondo. Questo marchio collabora con importanti artisti e designer per creare pezzi artigianali di alta qualità che non sono solo opere d'arte poeticamente decorative, ma anche oggetti funzionali che comunicano visioni ed emozioni.

Rometti

Umbria, Italia | Ceramista

Ceramiche Rometti è stata fondata nel 1927 a Umbertide dal maestro ceramista Settimio Rometti e dai suoi nipoti Aspromonte Rometti e Dante Baldelli, durante il fervore culturale d'avanguardia del XX secolo. Il marchio crea opere d'arte eclettiche e senza tempo, fondendo simbolismo culturale, funzionalità e design. Nel 2012 la manifattura è stata rilevata dall’imprenditore dell’arte e della bellezza Massimo Monini, affiancato dal direttore artistico Jean-Christophe Clair, e incarna un superbo equilibrio tra visione contemporanea e patrimonio artistico e artigianale.

Kose Milano

Lombardia, Italia | Ceramista

Rosaria Rattin ha studiato architettura a Venezia e poi ha frequentato i corsi di moda di Marie Ruckié a Parigi. Dopo aver lavorato per diversi anni per aziende di moda di fama mondiale, ha dato vita a Kose, riscoprendo il fascino degli antichi mestieri nel terzo millennio. La collezione è interamente realizzata a mano secondo tecniche antiche e presenta pezzi unici ed eterei, caratterizzati da linee pure ed essenziali e da un design sofisticato.

mg12 by Monica Geronimi

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Monica Freitas Geronimi si è laureata in Architettura a Rio de Janeiro e in Architettura con orientamento al Product Design al Politecnico di Milano e oggi lavora tra Milano, con il suo marchio MG12, e il Brasile come direttore artistico dell'azienda Punto. Con MG12, Geromini crea pezzi innovativi per gli amanti del design, realizzati da artigiani esperti che lavorano con materiali naturali ed ecologici. Altamente personalizzabili, i suoi oggetti sono progettati per rispondere alle esigenze di clienti privati, hotel e spa.

Pierfrancesco Solimene

Campania, Italia | Ceramista

Pierfrancesco Solimene proviene da una famiglia di maestri ceramisti della città di Vietri, in Costiera Amalfitana, che risale alla leggendaria figura del bisnonno Vincenzo. Continuando la tradizione di lavorare a mano l'argilla e di smaltarla secondo tecniche antiche, Solimene realizza bottiglie, ciotole e piatti unici, volutamente irregolari, che evocano poeticamente la semplicità di un tempo perduto e che portano con sé un'essenzialità contemporanea che li rende senza tempo.

Chelini

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Da generazioni, Chelini è nota per l'alta qualità delle sue creazioni di mobili di lusso. L'azienda è stata originariamente fondata nel 1892 in Santo Spirito a Firenze, ispirata dalla ricca cultura dell'ambiente circostante, e oggi opera a Scandicci, alle porte di Firenze. La cultura classica e le tradizioni toscane sono al centro delle filosofie di design di Chelini, solo raffinate ed esaltate da un'intelligente creatività. L'azienda è orgogliosa di essere in grado di soddisfare le esigenze dei propri clienti, accogliendo le richieste e producendo creazioni artigianali, uniche e preziose.

Blueside Perugia

Umbria, Italia | Mastro Vetraio

Roberto Falocci ha creato Blueside a Perugia, seguendo la tradizione iniziata dal padre Luigi e dalla loro azienda di famiglia, Steroglass, leader internazionale nella produzione di strumenti scientifici in vetro. Blueside nasce nel 2009 dall'amore per il design e la buona tavola e i suoi pezzi in vetro sono soffiati a bocca e realizzati a mano da maestri artigiani che si dedicano a questo antico e ormai raro mestiere. Questi oggetti unici sono creati in collaborazione con talentuosi designer internazionali e sono una celebrazione del minimalismo, ma anche capaci di produrre forti emozioni.

Serena Confalonieri

Lombardia, Italia | Designer

Designer indipendente con sede a Milano, Serena Confalonieri è nata nel 1980 e ha conseguito un Master in Interior Design. Ha iniziato la sua carriera lavorando in studi di architettura e design a Milano, Barcellona e Berlino. I suoi lavori su progetti di prodotto, grafici e tessili sono stati presentati in importanti pubblicazioni e mostre in tutto il mondo, ottenendo premi come le menzioni speciali agli Young&Design Awards 2014 e ai German Design Awards 2016. La sua attenzione alla texture rende i suoi pezzi sofisticati e contemporanei, con un fascino senza tempo.

Giovanna La Falce

Lombardia, Italia | Ceramista

Artista unica che vive e lavora a Milano, Giovanna la Falce ha iniziato a dipingere più di 20 anni fa. Ispirata dal movimento e dal corpo umano, si è avventurata nella tridimensionalità con la scultura, utilizzando il bronzo e il ferro, fino ad arrivare all'argilla e all'esplorazione della tecnica Raku. Le sue opere sono state esposte in Italia e in tutta Europa. Le sue collezioni fortemente espressive qui presentate sono interamente decorate a mano e ogni pezzo è un oggetto unico fatto a mano.

Fonderia Artistica Ruocco

Campania, Italia | Fabbro

Dal 1970, la fucina della Fonderia Artistica Ruocco, alle porte di Napoli, produce con orgoglio oggetti di pregio, utilizzando tecniche che appartengono alla tradizione familiare tramandata di generazione in generazione. Ognuna di queste statuette e di questi sofisticati pezzi di arredamento è forgiata utilizzando i materiali più pregiati e gli stampi esclusivi realizzati dall'azienda. Armonia ed eleganza sono al centro di questa collezione, i cui pezzi si ispirano agli antichi miti greci e romani, all'arte rinascimentale e all'arredamento barocco.

Hebanon Fratelli Basile - 1830

Campania, Italia | Designer di Arredi

Ascanio Basile, siciliano che lavorava in Campania, realizzò la sua prima collezione di mobili per la moglie nel 1830. Da cinque generazioni, continuando la tradizione familiare di maestria nella lavorazione dell'ebano e di squisita falegnameria su misura, la sua famiglia produce lussuosi pezzi d'arredamento elaborando un design classico con un fascino elegante e contemporaneo. Ogni pezzo è un oggetto d'arte funzionale unico nel suo genere che combina perfettamente design e tecniche artigianali millenarie, utilizzando i materiali più pregiati.

Gio Minelli

Lombardia, Italia | Designer

Subito dopo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, Gio Minelli si è dedicato al design. Ha iniziato a creare le sue prime collezioni collaborando con rinomati artigiani del territorio lombardo. Da allora il suo lavoro si è evoluto, assumendo una forma poetica ed evocando esperienze di viaggio e di ricerca dell'anima, mantenendo sempre un costante equilibrio di tre componenti: arte, design e dialogo. Attualmente ha in corso collaborazioni con gallerie internazionali e contemporaneamente progetta per importanti marchi del design italiano.

Corsi Design Factory

Lombardia, Italia | Designer

Corsi Design è nato da una semplice idea che si è trasformata in un progetto internazionale e visionario. Gaetano Pesce e Andrea Corsi hanno iniziato a collaborare nel 2003, unendo le loro capacità imprenditoriali e artistiche per lanciare il loro primo progetto, Fish Design, al Salone del Mobile di Milano nel 2004. Rinominato ufficialmente Corsi Design nel 2010, l'atelier ha avviato nuove collaborazioni con designer di fama internazionale come Enzo Mari, Paola Navone e Alessandro Mendini. Ogni collezione è realizzata da maestri artigiani che esplorano nuovi modi di interpretare la resina.

Servomuto

Lombardia, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Servomuto è un marchio di lighting design con sede a Milano. Dal 2010 persegue un obiettivo ambizioso: rivisitare un oggetto classico come il paralume con un tocco contemporaneo e sofisticato. Lo studio e la ricerca alla base di ogni creazione sono visibili nei continui riferimenti stilistici al mondo dell'architettura e a luoghi lontani. Materiali e tessuti prestigiosi vengono sapientemente accostati, sperimentando colori e texture inusuali. La produzione "Haute Couture" contrasta volutamente con la meccanizzazione dei processi produttivi su larga scala. Lo sguardo giocoso e sognante con cui Servomuto ha sempre guardato la luce abbraccia la precisione sartoriale.

Mangani 1958

Toscana, Italia | Ceramista

Dal XIX secolo, a Firenze, la famiglia Mangani scolpisce e tramanda le proprie conoscenze di padre in figlio. Nel 1958, Alfiero Mangani aprì un laboratorio di restauro di porcellane, insieme ai suoi figli. Il piccolo laboratorio attirò l'interesse di Tiffany, i cui acquirenti notarono la squisita qualità di una coppa in porcellana realizzata da Ivan. Iniziarono una collaborazione che durò decenni e che portò alla creazione di oggetti e lampade superbi. Oggi, la nuova generazione continua la tradizione familiare di creare pezzi unici dal fascino senza tempo e di grande qualità.

Dale Italia

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Dale Italia, in provincia di Verona, mescola armoniosamente tradizione artigianale, sperimentazione industriale e personalizzazione per creare mobili caratterizzati da una grande varietà di legni come noce, rovere e ontano, oltre che da acciaio, vetro, marmo, pelle e tessuto. Questi pezzi moderni reinterpretano gli stili tradizionali per creare un arredamento progettato per essere toccato, dove gli oggetti si fondono con la pura materia.